Smart Working, lavoro agile, lavoro da remoto, sono molti i modi in cui sono state definite le modalità di lavoro che non richiedono la presenza in ufficio. Queste modalità sono state ampiamente utilizzate nell’ultimo anno e continuano a essere impiegate. Molto se ne è parlato e molti sono ancora i dubbi che ruotano attorno a questo nuovo modo di lavorare. A.I.D.P. Toscana, con A.L. Assistenza Legale e il contributo dell’Università di Chieti – Pescara, ha organizzato un webinar dove, dati alla mano, verrà spiegata ogni sfaccettatura di questo nuovo modo di interagire in ambito aziendale.
Il webinar si terrà giovedì 15 aprile dalle ore 17.30, l’iscrizione è gratuita, previo esaurimento posti, al seguente link: https://lnkd.in/d6aBpvV
I relatori sono:
Cristiano Cominotto, avvocato giuslavorista, presidente di A.L. Assistenza Legale. Giornalista firma di importanti testate nazionali.
Riccardo Palumbo, professore Università di Chieti – Pescara, responsabile scientifico dell'Osservatorio Smartworking e Fiducia nelle Organizzazioni.
Modera l’incontro Gabriele Parolai di A.I.D.P. Toscana.
Commenti