L’ambiente di lavoro
Come ci si atteggia nei confronti del lavoro e dei colleghi dipende molto dalle Cinque Ferite Emozionali e anche il lavoro può diventare più gradevole trasformando le Cinque Ferite in talenti.
Scopri le Cinque Ferite che sono presenti nella tua vita lavorativa e che possono arricchirla se risolte e superate.
1 Appena incontro i miei colleghi di lavoro:
a) chiedo come va e inizio subito a lavorare
b) racconto qualche episodio che mi è successo
c) mi siedo al mio posto in silenzio e comincio a lavorare
d) scherzo sulle vicende quotidiane e poi do disposizioni su come svolgere i lavori
e) racconto delle difficoltà della mia vita quotidiana
2 Quando concludo una telefonata di lavoro:
a) dico ci aggiorniamo
b) dico ciao ciao ciao tante volte
c) saluto brevemente
d) saluto calorosamente augurandomi di risentirci presto
e) saluto raccomandando di farmi richiamare
3 In pausa caffè:
a) continuo a lavorare
b) amo chiacchierare e fare amicizia
c) mi rilasso per conto mio
d) coltivo relazioni sociali
e) discuto di quanto sia faticoso il lavoro
4 In pausa pranzo:
a) pranzo veloce
b) pranzo in compagnia
c) pranzo da solo
d) pranzo per rilassarsi
e) pranzo consolatorio
5 Prima di uscire dal lavoro:
a) devo finire tutto le cose in sospeso
b) finisco i lavori se sono in compagnia
c) quel che non ho finito oggi finirò domani
d) finisco sempre tutti i lavori in tempo
e) non finisco mai i lavori in tempo
6 Arrivato a casa:
a) parlo del mio lavoro
b) racconto tutto del lavoro
c) non parlo del lavoro
d) parlo dei miei progressi al lavoro
e) a volte ne parlo
7 Mi preparo per andare a lavorare:
a) sono di nuovo in ritardo
b) sono un po’ in ritardo
c) sono in anticipo
d) sono in perfetto orario
e) sono molto in ritardo
8 Il lavoro:
a) potrei farlo sempre meglio di come lo faccio
b) lo faccio bene e mi piacerebbe
c) lo faccio bene se mi danno tempo
d) lo faccio sempre bene
e) faccio sempre qualche errore
9 Al lavoro amo avere:
a) riconoscimento
b) cordialità
c) serietà
d) apprezzamenti
e) fiducia
10 Il mio lavoro ideale è:
a) libero professionista
b) impiegato
c) lavoratore autonomo
d) dirigente
e) qualsiasi lavoro
MAGGIORANZA A
Lavoro missione di vita, Ferita da Ingiustizia, talento Dedizione
Se hai ha la Ferita da Ingiustizia ami il lavoro e spesso ne fai una ragione di vita, non vorresti mai smettere e fai fatica a ritagliarti degli spazi per il recupero. Non sei quasi mai soddisfatto dei risultati del tuo impegno e anche quando fai bene pensi che avresti potuto fare meglio. Sei alla continua ricerca di come migliorare studiando anche di notte.
MAGGIORANZA B
Lavoro per aiutare, Ferita da Abbandono, talento Accoglienza
Se risulta prevalente la Ferita da Abbandono, ti coinvolgi molto negli obiettivi del tuo posto di lavoro e ci tieni a fare bene ciò che fai, a essere ben accolto nel gruppo e a lavorare in armonia con tutti. Ti impegni per fare meglio possibile il tuo lavoro, frequentando anche corsi di aggiornamento.
MAGGIORANZA C
Lavoro per fare scoperte, Ferita da Rifiuto Talento Osservazione
Se la Ferita è Rifiuto ami il lavoro che ti stimola a trovare nuove soluzioni originali a cui nessuno aveva mai pensato. Ami fare bene il tuo lavoro e non ti piace dover accettare riconoscimenti perché preferisci stare defilato. Studi e approfondisci per conto tuo.
MAGGIORANZA D
Lavoro per progredire, Ferita da Tradimento Talento Organizzatore
Se la Ferita da Tradimento è la prevalente, per te lavorare vuol dire andare avanti negli obiettivi, coltivare relazioni lavorative cordiali e produttive, avere incarichi di responsabilità. Ami fare bene il tuo lavoro per farlo espandere. Studi e approfondisci quando è necessario.
MAGGIORANZA E
Lavoro per essere utile, Ferita da Umiliazione Talento Prendersi Cura
Se la tua Ferita è Umiliazione, prendi il lavoro come un modo di prenderti cura degli utenti e di collaborare con i colleghi. Non ti tiri indietro se c’è del lavoro in più da fare però temi sempre di commettere errori. Studi e approfondisci perché non ti senti mai abbastanza all’altezza.
Maria Rosa Fimmanò è consulente personale e aziendale; si occupa del tutoring, anche online, per aiutare il cambiamento attraverso i fatti e le azioni, partendo dalle situazioni pratiche quotidiane. E’ autrice del libro Risolvere le cinque ferite, Ed. Mental Fitness
|