Mario, qual è il segreto della difesa personale efficace? Oppure: qual è la difesa personale più efficace?
Domande come queste mi vengono rivolte quotidianamente. Perché 23 anni fa ho fondato l'associazione di volontari anticrimine City Angels; e in questi anni ne abbiamo viste di tutti i colori. E' vero, ho praticato molte arti marziali, e in alcune ho anche conseguito buoni risultati; ma l'esperienza sulla strada vale ancor di più di quella in palestra.
La difesa personale efficace, lo ripeto sempre, è quella che si basa sulle 2P: psicologia e prevenzione. Se l'autodifesa ti insegna solo come vincere in uno scontro fisico, ha già sbagliato. Perché se arrivi a fare a botte hai già preso. Anche se vinci. Infatti ti aspettano avvocati, giudici, tribunali, forse la galera... perché basta poco per uccidere. O farsi uccidere. Basta cadere male. Battere la testa. E due vite sono distrutte: quella del tuo aggressore, e la tua.
La difesa personale efficace deve quindi, per prima cosa, insegnarti a non finire nei guai. Dev'essere preventiva. Serve imparare due cose: a guardarsi intorno, a osservare la situazione; e a non avere un atteggiamento da vittima.
Qui entra in gioco la psicologia. La difesa personale efficace aiuta ad acquisire sicurezza. Autostima. Assertività. A non essere identificati come deboli. Quindi come facili vittime del più forte. Siamo noi, con il nostro modo di comportarci, e con il nostro modo di comunicare, a lanciare messaggi agli altri. Il messaggio può essere: Sono debole e indifeso, vienimi ad aggredire: non opporrò resistenza. Oppure: Non ci provare con me, te ne pentiresti.
Nei miei corsi di difesa personale efficace chiedo ai partecipanti se qualcuno è mai stato aggredito o derubato. Qualcuno - di solito donne - risponde di sì. E viene fuori che sono state vittime perché distratte, poco attente al contesto in cui si trovavano. Oppure perché la loro comunicazione non verbale trasmetteva insicurezza. Fragilità. Paura.
Alla luce di tutto ciò, ho creato il Wilding, l'autodifesa istintiva. Che, a detta di esperti, oltre che dei partecipanti ai miei corsi, è davero una difesa personale efficace. Perché si basa su prevenzione e psicologia. C'è anche una parte di autodifesa fisica: ma è semplice, immediata, istintiva. Alla portata di tutti.
Il motivatore