Ulivo Day Puglia, alla scoperta dell’arte olivicola

‘La crescita del turismo oleario – spiega il pugliese Donato Taurino, presidente nazionale del Movimento Turismo dell’Olio – stimola il comparto a fare sistema in un’ottica sinergica proiettata alla valorizzazione della cultura millenaria dell’olivocoltura, elemento identitario dei luoghi, mediante la cura e l’amore per la ‘Madre Terra’.
Le porte dei frantoi si sono aperte agli oleoturisti, i quali hanno avuto a disposizione un ricco programma con visite agli impianti di trasformazione, passeggiate e picnic negli uliveti, gite per approfondire le conoscenze del territorio, incontri d’autore e mostre d’arte, degustazioni gratuite e approfondimenti sul prodotto al fine di saper distinguere le diverse varietà.

Gli assaggi sono stati accompagnati ai prodotti tipici della nostra regione (pane, pettole, ortaggi sott’olio) e ai vini delle cantine socie del Movimento Turismo Vino Puglia. ‘In Puglia abbiamo due ambasciatori del vivere sano, l’olio extravergine d’oliva ed il vino, due protagonisti al centro del turismo enogastronomico internazionale che rafforza il sodalizio tra i due consorzi per una maggiore crescita del comparto dal punto di vista socio/culturale ed economico’, sottolinea Massimiliano Apollonio, presidente MTV Puglia.
Ecco i produttori che in Puglia hanno aderito a Ulivo Day:
Ortore, Carpino (Fg) www.ortore.com
Bisceglia, Mattinata (Fg) www.oliodelgargano.it
Di Molfetta, Bisceglie (Bt) www.dimolfettafrantoiani.it
Lama San Giorgio, Rutigliano (Ba) www.lamasangiorgio.it
Frisino, Crispiano (Ta) www.frisino.com
Il Frantoio, Ostuni (Br) www.masseriailfrantoio.it
Il Frantolio, Cisternino (Br) www.ilfrantolio.com
A.G.R.O., Surbo (Le) www.agrosalento.it
Azienda Agricola Taurino, Squinzano (Le) www.agricolataurino.it.
Ad arricchire la manifestazione, domenica 31 ottobre si è aggiunto ‘Ulivo Day in tour’, un viaggio in bus GT nel Salento per conoscere lo straordinario lavoro, le scoperte dei ricercatori ed il ‘salvataggio’ degli ulivi pugliesi, con visite e passeggiate tra gli uliveti risorti, degustazioni guidate e spuntini gourmet.
‘Ulivo Day In Tour’ è stato realizzato dal Movimento Turismo dell’Olio Puglia, in collaborazione con Morfimare ed Eventi d’Autore, ed inserito nella programmazione ‘Custodiamo la cultura in Puglia’ - Fondo Speciale per la Cultura ed il Patrimonio Culturale L.R. 40 art.15 comma 3 - Investiamo nel vostro futuro.
(segreteria@mariellacolonna.com)
Commenti