Salvini a Di Maio: «La fiducia è finita anche sul piano personale». Se cade il governo populista, torna la vecchia lordura dei centrodestra e centrosinistra intercambiabili, che garantiscono solo l'interesse dell'alto contro il basso, dell'élite contro il popolo. Intanto, è sempre più chiaro chi è Ursula von der Leyen. "Ursula Von der Leyen minaccia subito l'Italia su debito, ong e immigrati".
Ma cosa vi aspettavate, stolti, da una che è ospite fissa al Bilderberg e che voleva ipotecare le riserve auree della Grecia per soddisfare gli speculatori esteri? Ancora la Von der Leyen: "La Russia vìola le leggi internazionali. Sì sanzioni, aperti al dialogo". Talmente aperti al dialogo che fanno le sanzioni alla Russia di Putin, la cui sola colpa è di non mettersi in ginocchio dinanzi a Washington. Obama: yes we can. Putin: no you can't.
Diego Fusaro (Torino 1983) insegna storia della filosofia presso lo IASSP di Milano (Istituto Alti Studi Strategici e Politici) ed è fondatore dell'associazione Interesse Nazionale (www.interessenazionale.net). Tra i suoi libri più fortunati, "Bentornato Marx!" (Bompiani 2009), "Il futuro è nostro" (Bompiani 2009), "Pensare altrimenti" (Einaudi 2017).
Commenti