Cinema solidale, Ciak si cura
La Rete Oncologica Piemonte e VdA, e il Museo Nazionale del Cinema di Torino presentano
CIAK SI CURA, un progetto rivolto agli adolescenti e ai bambini ricoverati nel reparto di
Oncoematologia dell’Ospedale Regina Margherita, e che prevede una serie di proiezioni
settimanali di film per ragazzi; un appuntamento piacevole che si spera contribuisca a rendere
meno pesante la loro permanenza in ospedale.
Oltre alle proiezioni in reparto sono previste anche una serie di attività a Casa UGI, tutte a cura
del Museo Nazionale del Cinema: un ciclo di film (con cadenza quindicinale) per le famiglie e,
per i piccoli pazienti, 8 laboratori sulle tecniche cinematografiche.
Il progetto, ideato da Rete Oncologica e sviluppato dal Museo, si è potuto realizzare grazie al
fondamentale contributo della Reale Mutua – Agenzia Antonelliana che ha interamente
sostenuto i costi del progetto, incluso l’allestimento della sala proiezioni al Regina Margherita e
dei laboratori a Casa UGI.
All’iniziativa partecipano anche MoleCola e Fol gourmet popcorn che al termine di ogni incontro
offriranno i loro prodotti a tutti i partecipanti.
Le proiezioni in reparto verranno introdotte dai giovani volontari CVP (Con Volontà Puoi), che
raggruppa ex ricoverati del reparto di Oncoematologia del Regina Margherita; durante la
proiezione saranno presenti gli psicologi del reparto e gli specialisti del museo che al termine
dello spettacolo guideranno i giovani spettatori in un percorso di analisi del film.
Si ringraziano tutti gli sponsor che hanno aderito a Ciak si cura, in particolare il dott. Luigi Russo
della Reale Mutua Agenzia Antonelliana, che ha già collaborato ad altre iniziative del museo in
ambito sociale, e senza il cui contributo questo progetto non sarebbe mai stato realizzato.