Politica

25 aprile, Boldrini: i partigiani padroni di casa in Parlamento

 

Roma (askanews) - Ricordare il 25 aprile a 70 anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Il Parlamento ha deciso di celebrare questa importante ricorrenza della storia del Paese con una cerimonia alla Camera dei Deputati che ha visto protagonisti i partigiani che diedero un contributo decisivo alla rinascita del Paese. Al centro dell'Aula, i partigiani che hanno preso parte alla manifestazione a cui la presidente della Camera Laura Boldrini ha tributato tutti onori: "Oggi, voi partigiani, siete qui non come ospiti ma come padroni di casa"."La Costituzione repubblicana è figlia della resistenza anti-fascista ed è per questo che oggi il nostro pensiero commosso va a coloro che, per dare alle generazioni future il dono della libertà, sono stati uccisi, sono stati torturati, reclusi tra mille sofferenze e umiliazioni" ha continuato Laura Boldrini.Nell'aula affollata e piena di Tricolori era presente anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Infine ha preso la parola anche il presidente del Senato Pietro Grasso che ha invitato tutti ad amare e difendere le istutuzioni per recuperare quel sentimento di solidarietà e speranza che haanimato i partigiani: "La liberazione e la resistenza devono inserirsi per sempre nella coscienza civile del nostro paese. Bisogna ripartire da lì, oggi più che mai. Per Grasso la crisi del Paese si supera seguendo lo spirito della Resistenza.