![]() La copertina |
60 anni di prostituzione raccontate dalla “musa” di Montanelli, la milanese Wanda. In un libro, a cura di Claudio Bernieri, estremamente attuale.
LA SCHEDA DEL LIBRO - Protagonista è Wanda la bolognese: la mitica maitresse ispiratrice del libro di Indro Montanelli “Addio Wanda”, scoperta dal giornalista de l’Europeo Claudio Bernieri nei sotterranei della Stazione centrale dieci anni fa, è ancora viva a 96 anni e ha scritto da Montevideo dove è ricoverata in una casa di cura una sua piccola e personale storia d’Italia vista dal buco della serratura delle maison e poi delle camere a ore, dal 1933 fino ad oggi. Fu Wanda che gestì fino alla chiusura la maison di via Fiori Chiari , ospitando famosi giornalisti e scrittori che la intervistarono come lo stesso Montanelli, Dino Buzzati, Lamberto Sechi, Enzo Biagi, Salvatore Quasimodo... L'intera redazione della Notte, guidata da Nino Nutrizio... forse con il giovanissimo Vittorio Feltri, appena assunto alla Notte… la visitò e conobbe nel 1958.
Dobbiamo dire che proprio per queste frequentazioni gli articoli di fondo dei giornalisti di una generazione fa erano molto più interessanti, rilassati, meno isterici di quelli di adesso? Per l’occasione alla Fiera del Libro di Milano, alle ore 20, il complesso pop Cafè Merlin presenta alcune canzoni ispirate dal libro autobiografico di Wanda che diventeranno presto un musical . Le musiche delle canzoni sono state composte da Nando Uggeri e da Mario de Taranto, che ha curato anche gli arrangiamenti. I testi, scritti da Claudio Bernieri, raccontano 60 anni di prostituzione in Italia, dalle case chiuse all’arrivo della tratta delle nigeriane e rumene ,con la lotta dei preti anti lucciole per liberare queste schiave.Il CD del disco è allegato in omaggio al libro.
LA VITA DI WANDA - Il suo ultimo domicilio conosciuto è stato il fatiscente appartamento di una sua collega al casino Lepre di Genova, la Katia, signorina di sala: una vecchia signorina diabetica assistita dalla comunità di don Gallo.Katia ,morta nel 2001. Qui, in via Gramsci, nel 1995 Wanda, ospitata dalla collega Katia, ha incominciato a dettare al registratore le sue memorie, dopo che aveva perduto ogni suo avere al gioco. Per anni Wanda è stata una delle tante “senza dimora” che vagava con una bottiglia in mano nei meandri delle stazioni ferroviarie italiane..Viveva sotto i portici della stazione centrale di Milano … Da due anni , dopo che le sue memorie sono state censurate da diverse case editrici , è emigrata a Montevideo, ospite di una lucciola sudamericana, Sandra Gutierrez, anch’essa protagonista delle storie del suo libro … Ma cosa racconta il suo libro la Wanda, le cui storie irriverenti sono state dettate al registratore al giornalista milanese Claudio Bernieri, e infine “montate” come in un romanzo, seguendo la lezione letteraria di Nanni Balestirni ?
60 anni e più di storie di marchette, storie censurate e boicottate in seguito da 34 case editrici perché troppo crude: Wanda descrive le marchette coi gerarchi fascisti, coi bersaglieri in Africa orientale ed oggi il traffico dei trans brasiliani di Genova e di Tortona al mercato delle schiave nigeriane di Torino, per comprare prostitute nigeriane da mettere sulle strade… Wanda inizia a fare marchette per fare dispetto al suo amante Italo Balbo, inizia la “ professione” nel casino Villa Bianca a Roma, riservato ai gerarchi fascisti, fa una marchetta col Duce, si cuce la bandiera italiana nella vagina a Tobruck durante l’avanzata inglese … e poi, ricercata dalla Brigate Nere, diventa staffetta partigiana a Bologna… Wanda nel 1999 vuole fondare la coop Bocca di Rosa e si fa ricevere alla Camera con una pattuglia di transessuali, per chiedere un aiuto parlamentare. Wanda , amica di Don Benzi e accolta in una casa protetta dal prete , racconta ancora al registratore tutti i suoi clienti maniaci, carabinieri, industriali,giornalisti,politici dal dopoguerra agli anni 80….
Nel sito www.lultimamaitresse.it la mitica tenutaria Wanda, aiutata da una altra maitresse, Belinda, tiene oggi una rubrica per spiegare ai lettori come erano organizzate le case chiuse, con consigli igienici e sanitari sul pericolo malattie veneree. Nel sito inoltre confessioni di escort di oggi, clienti di prostitute di oggi e di ieri ,di personaggi dello spettacolo ( come il racconto di Pippo Baudo sui casini di Catania ) rubriche, la storia delle case chiuse, e due video musicali girati nel casino milanese di via Fiori Chiari, ancora intatto dal 1958, dove la Wanda lavorava. E dove venne intervistata da Montanelli.
Info sul libro: 338 8830465
www.lultimamaitresse.it