Adozioni, via libera del Senato. Ritirato l’emendamento sui single
Ok del Senato al ddl adozioni. Passa praticamente all'unanimita' con 197 si', nessun contrario e nessun astenuto. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera. Passa al Senato il ddl sulle adozioni con l'obiettivo di fare diventare legge la prassi, che da' una corsia preferenziale a favore delle famiglie affidatarie del bimbo dichiarato adottabile perche' risulta impossibile ricostruire il rapporto con la sua famiglia di origine. Una corsia che opera solo quando la famiglia ha i requisiti previsti e l'affidamento sia andato avanti per un periodo prolungato.
Il testo non prevede piu' la possibilita' di seguire questa strada anche ai single come previsto da un emendamento del Pd, a firma Puglisi, poi ritirato, ma tuttavia lascia aperta una porta anche alle coppie di fatto ed ai single, che gia' oggi possono essere affidatari di un minore: prevede l'istituto dell'adozione in casi particolari, o speciali, quando l'orfano ha con questi un legame di parentela, quando sia stata constatata la impossibilita' di un affidamento preadottivo del bambino perche' non ci sono famiglie che sono disposte a farlo.