Il gran ritorno di Bridget Jones. Due figli, un toyboy e tanti cinguettii

Single, è sempre single (più o meno). Ma in versione supermoderna. 'Esce' con un ragazzo nettamente più giovane di lei, due figli e dedica gran parte del tempo a contare i suoi follower su Twitter, sperando così di aumentare la sicurezza in se stessa. E' in libreria "Bridget Jones. Un amore di ragazzo" (Ed. Rizzoli, 468 pagine, 19 euro), la terza puntata della saga creata dalla scrittrice inglese Helen Fielding e diventata anche una serie cinematografica di grandissimo successo con il volto di Renée Zellweger. Il primo capitolo uscì 15 anni fa. In totale la serie ha venduto oltre 15 milioni di copie nel mondo.
LIBRI, BESTSELLER DI NATALE: IN LAVAGNA È TESTA A TESTA TRA BRIDGET JONES E ALEX FERGUSON |
Che cosa fai se la festa per i sessant’anni della tua migliore amica e il trentesimo compleanno del tuo ragazzo cadono lo stesso giorno? È giusto mentire sull’età quando sei a caccia di appuntamenti on-line? È moralmente farsi fare la piega quando entrambi i tuoi figli hanno i pidocchi? Fare sesso con uno dopo sei settimane di sms è l’equivalente moderno di sposarsi dopo due incontri e sei mesi di corrispondenza all’epoca di Jane Austen? Con in testa questi ed altri, perfino più gravi dilemmi, Bridget Jones inciampa tra un ostacolo e l’altro della sua nuova vita da mamma single. E intanto twitta, messaggia e butta giù elenchi di cose da fare per risvegliare la sua sessualità assopita, a dispetto di quella che alcuni, con espressione odiosa e sorpassata, si ostinano a chiamare mezza età.