Casalinga a tempo pieno, un lavoro da 7mila euro al mese
La casalinga? Ha una giornata lavorativa fitta di impegni come quella di un manager. Del resto è essa stessa una manager, visto che gestisce a tempo pieno casa e famiglia: dalle pulizie alla cucina, dalla spesa ai figli. Un lavoro che vale – o meglio, varrebbe - uno stipendio di ben 7mila euro al mese, ovvero 83mila euro l’anno. E' questa, infatti, la cifra calcolata dal sito americano Salary.com attraverso un’indagine condotta su 6mila donne, considerando le 94 ore settimanali dedicate ai lavori domestici e le retribuzioni medie di ciascuna delle professioni svolte dalle casalinghe: addetta alle pulizie, cuoca, autista, psicologa e quant'altro.
L’indagine considera poi le donne che lavorano in ufficio e, tornate a casa, si dedicano ai figli e alle faccende domestiche: queste "casalinghe part-time", calcolando le 58 ore dedicate ogni settimana a lavatrici, fornelli e altri impegni fra le mura di casa, per Salary,com guadagnerebbero oltre 49mila euro l’anno, vale a dire quasi 4mila euro al mese.
Lo stesso Salary.com sottolinea che l’indagine non ha valore scientifico, ma si tratta di un modo per ricordare l'importanza del lavoro - sottovalutato - di tante donne.
Niente più casalinghe disperate. Lavatrice e forno mandano sms |