A- A+
Costume
marina berlusconiGuarda la gallery - Marina e Barbara Berlusconi, Marialuisa Trussardi
con le figlie Beatrice e Gaia, Miuccia Prada, Anna Wintour,
Emma Marcegaglia, Marissa Mayer

Consiglieri d’amministrazione o amministratori delegati donne non migliorano necessariamente la performance delle imprese familiari, ma quando un’amministratrice delegata può interagire con altre donne nel consiglio di amministrazione si crea un’alchimia che porta a incrementi dei profitti che possono raggiungere il 18%. Lo evidenziano Alessandro Minichilli e Mario Daniele Amore (Università Bocconi) in "Gender Interactions within the Family Firm" (con Orsola Garofalo, Universitat Autonoma de Barcelona), ricerca di prossima pubblicazione in Management Science.

Quando l’amministratore delegato è donna, le imprese con un consiglio di amministrazione a prevalenza femminile registrano in media un incremento dei profitti del 18%, mentre un aumento della presenza femminile dal 25° al 75° percentile si traduce in una crescita dei profitti del 12%.

 

E' una donna il manager più pagato del Regno Unito: Angela Ahrendts, 53 anni e tre figli. Dal 2006 è il CEO di Burberry e oggi la manager più pagata d'Inghilterra, nonché prima donna al vertice della classifica di retribuzione della Gran Bretagna.

Angela Ahrendts

 

Due le possibili spiegazioni: "Primo, la presenza di consiglieri donne può far crescere l’autostima delle amministratrici delegate, in un ambito come quello della leadership aziendale, che è considerato tipicamente maschile. Secondo, la cultura aziendale più attenta alle specificità femminili che deriva da una maggiore presenza delle donne nel consiglio di amministrazione può incoraggiare la cooperazione e lo scambio di informazioni al più alto livello, migliorando così la qualità della consulenza fornita dal consiglio di amministrazione".

L’effetto è molto eterogeneo e gli studiosi rilevano che è più forte nelle piccole imprese (forse perché è più facile lasciare un segno personale), in quelle localizzate in aree con idee più progressiste del ruolo delle donne nella società e quando i consiglieri d’amministrazione donna non provengono dalla famiglia controllante (perché in questo caso è più probabile che le nomine siano dovute al merito).

Per testare il loro modello, gli autori utilizzano un database che comprende tutte le imprese italiane controllate da una famiglia con fatturato superiore ai 50 milioni di euro, sviluppato dalla Cattedra AIdAF-Alberto Falck di strategia delle aziende familiari per l’Osservatorio AUB (AIdAF-Unicredit-Bocconi, insieme alla Camera di commercio di Milano). Ai loro fini, identificano 2.400 imprese a controllo familiare per anno nel periodo 2000-2010 e misurano la performance operativa in termini di redditività del capitale investito (ROA – Return on assets).

 

marina berlusconi video

Marina Berlusconi - GUARDA IL VIDEO
 
trussardi
Cent'anni di Trussardi - GUARDA IL VIDEO

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
donneprofittivertice
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.