Il lusso online? Vale il 7%. Boom grazie a giovani cinesi e americani
Le vendite online incidono per il 7% sul mercato globale del lusso
Le vendite online incidono per il 7% sul mercato globale del lusso. Il trend conferma quanto già segnalato da alcune griffe della moda, per esempio Versace. A certificare la soglia, come riporta Pambianco, è un report di Credit Suisse, che ha analizzato il comparto del lusso nel 2015: il settore, lo scorso anno, ha superato i mille miliardi di euro, in crescita del 5% a cambi costanti, dimostrando di aver subìto un impatto relativo dalla crisi economica. I cinesi, ancora una volta, sono stati i maggiori consumatori di beni di fascia alta, seguiti da americani ed europei. Le vendite sul web, “in crescita sostanziale da 12 anni a questa parte” (nel 2009 contavano solo per il 2%), sono aumentate soprattutto grazie al “boom di acquisti da parte delle generazioni più giovani”, fenomeno particolarmente rilevante nelle Americhe.