Mediazione prima di andare dal giudice. Il libro

La legge 9 agosto 2013, n. 98 rende la mediazione obbligatoria in contenziosi di varia natura (controversie in materia di condominio, diritti reali, divisioni, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari).
Ma si è mediatori anche nella vita di tutti i giorni, senza per forza essere nell'aula di un tribunale. Comprendere le ragioni dei conflitti e trovare le soluzioni è un'arte che va studiata, come qualsiasi altra disciplina.
Per cercare di colmare il vuoto sulla formazione in questo campo, lamentato da autorevoli giuristi, è in libreria il volume "La formazione del mediatore" (edizioni UTET Giuridica), di Maria Martello, psicologa, mediatrice e formatrice, giudice onorario presso la Corte d’Appello di Milano. Il libro sarà presentato mercoledì 29 gennaio alle 18, alla Casa della Cultura di Milano, in via Borgogna, 3. LEGGI L'INTERVISTA ALL'AUTRICE
