Montblanc e l'omaggio a Steinway, maestro che rivoluzionò la musica
Concepita per rendere omaggio al grande maestro della costruzione di pianoforti, la Patron of Art Edition Henry E. Steinway di Montblanc s'ispira all'uomo che rivoluzionò il mondo della musica, dedicando la sua vita al progresso delle arti. Heinrich Engelhard Steinweg (1797 - 1871), di origine tedesca, costruì i suoi primi pianoforti nella cucina di casa sua, prima di emigrare negli Stati Uniti e costituire una delle più grandi eredità della storia della musica moderna. Con i suoi innumerevoli brevetti, Steinway aprì la strada al pianoforte moderno e stabilì standard elevati che continuano ad imporsi tutt'oggi nella produzione di pianoforti.
Disponibile in due edizioni, il design dello strumento di scrittura è magistralmente modellato secondo la visione di Steinway, celebrando al tempo stesso le sue notevoli innovazioni per il pianoforte ed il suo eccezionale contributo in qualità d'influente mecenate. Sostenne numerosi artisti attraverso il progetto Steinway Artists’ Programme, che continua ancora oggi a promuovere musicisti, e rese la musica accessibile ad un vasto pubblico presso la Steinway Hall, che fu in passato la più grande sala concerti della città di New York.
Realizzata secondo le tecniche di produzione tradizionali e con una ricerca della perfezione nell'Atelier Montblanc di Amburgo, la Montblanc Patron of Art Edition Henry E. Steinway 4810 presenta la caratteristica combinazione di colori nero/oro di un classico pianoforte a coda Steinway, col serbatoio in lacca nero intenso e rifiniture in oro. Il cappuccio della penna stilografica è decorato con l'anima dell'iconico strumento: l'arpa con le sue corde incrociate.