Quelli che il 2000 web serie sui giovani
di Benedetta Cosmi
Quelli che il 2000 webserie (scritta e diretta da Benedetta Cosmi - con Angelo Jay e Gianco Pagliara) è stata proiettata alla Triennale di Milano, presente anche il Presidente De Albertis. La serata si è aperta con una battuta raccolta da uno degli studenti “Wow alla Triennale di Milano, ma di che facoltà?”.
Perché per gli studenti “post riforma Berlinguer”, il dubbio scatta automatico. E allora tiriamo la sintesi di 3 peculiarità: Quelli che il 2000, la prima generazione laureata 3 più 2, la prima generazione che non ha fatto il militare per legge, l’ultima generazione di giovani che sa rispondere alla domanda “come si viveva prima di Google?”
La web serie dell'anno è Quelli che il 2000, ma attenzione, non nasce in circuiti tesi a generare profitto, si potrebbe dire che è una serie "no profit". Ha soggetti sociali tra i partner, ha messaggi forti nei contenuti, come soggetto una generazione mai stata protagonista, i nati nei primi anni ottanta, e questo in termini di visione restituisce: 5 inchieste, tra l'Italia di ieri di oggi e di domani, la Finlandia, Hong Kong, gli Usa, tanta buona musica, e sketch divertenti. Scuola, Università, Lavoro, Casa, Cultura, internet e il mondo fisico. Temi trattati con spirito di denuncia, mossi da buone proposte e tanta comparazione internazionale.
Un bel dibattito acceso dalle parole del direttore di affaritaliani.it Angelo Perrino che ha coinvolto il pubblico variegato in un vivace confronto intergenerazionale, che e' partito da una notizia in home page di affaritaliani.it media partner dell'iniziativa, ovvero i dati di Bankitalia sulla ripresa economica.
La giornata ha avuto un fil rouge svelato nel quinto episodio.
L'ultima puntata lancia anche una bell'impresa che da' servizi e risposte occupazionali e promuove la lettura... e così nella giornata della memoria si e' inaugurato il format: consegnare libri a domicilio come fosse una pizza, e recensire pedalando... " Se questa e' una donna, senza capelli, senza memoria, senza più forza di ricordare".
GUARDA IL VIDEO DELLA PRIMA PUNTATA