Rivoluzione Google/ Il tatuaggio elettronico per il collo

I Google Glass sono stati solo l'inizio di una nuova rivoluzione.
Ora arriva il passo successivo, che potrebbe davvero scuotere le nostre vite e preoccupare non poco i difensori della privacy. Motorola, sussidiaria "telefonica" di Google, ha appena brevettato un'invenzione pazzesca: un tatuaggio elettronico da mettere sul collo con un microfono integrato (nella foto a lato, dal sito della Cnn). Si collega via Bluetooth ad uno smartphone e ha un'infinità di funzioni. L'obiettivo principale? Ottimizzare la qualità del suono nel caso di rumore ambientale.
Secondo il brevetto depositato da Motorola, il tatuaggio è in grado di catturare i suoni creati dalla voce. Se il soggetto fa una telefonata, invierà questi suoni - rilevati attraverso le vibrazioni e le oscillazioni dei muscoli o della pelle - in modalità wireless allo smartphone e quindi anche all’utente che riceve la chiamata.
Secondo Motorola il tatuaggio includerà una batteria che “potrebbe essere ricaricabile” o, in alternativa, potrebbe essere alimentato da un dispositivo di ricarica NFC o Bluetooth.
La società di Google però non si limita a questo: sta infatti lavorando anche su altri tipi di tatuaggi in grado di sostituire le password tradizionali.