A- A+
Costume

 

 

tatuaggio elettronico gola

I Google Glass sono stati solo l'inizio di una nuova rivoluzione.

Ora arriva il passo successivo, che potrebbe davvero scuotere le nostre vite e preoccupare non poco i difensori della privacy. Motorola, sussidiaria "telefonica" di Google, ha appena brevettato un'invenzione pazzesca: un tatuaggio elettronico da mettere sul collo con un microfono integrato (nella foto a lato, dal sito della Cnn). Si collega via Bluetooth ad uno smartphone e ha un'infinità di funzioni. L'obiettivo principale? Ottimizzare la qualità del suono nel caso di rumore ambientale.

 

Secondo il brevetto depositato da Motorola, il tatuaggio è  in grado di catturare i suoni creati dalla voce. Se il soggetto  fa una telefonata, invierà questi suoni - rilevati attraverso le vibrazioni e le oscillazioni dei muscoli o della pelle - in modalità wireless allo smartphone e quindi anche all’utente che riceve la chiamata.

Secondo Motorola il tatuaggio includerà una batteria che “potrebbe essere ricaricabile” o, in alternativa, potrebbe essere alimentato da un dispositivo di ricarica NFC o Bluetooth.

La società di Google però non si limita a questo: sta infatti lavorando anche su altri tipi di tatuaggi in grado di sostituire le password tradizionali.

Tags:
tatuaggiogooglecollomicrofono
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.