Le anatre? Hanno trovato la strada per la panetteria
Dalla giraffa che va a salutare il suo guardiano che sta morendo alla cicogna che attraversa l'oceano per andare a trovare ogni anno la sua amata dall'altra parte del globo gli animali ci hanno abituato ad imprese sorprendenti. Come è straordinaria la storia di due anatre svizzere che, ogni giorno, escono dall'acqua e arrivano fino a una panetteria del paesino di Morges. Come se fossero clienti comuni che vanno a fare la spesa. Del resto il proprietario del negozio le ha prese in simpatia e foraggia il loro appetito quotidiano: "Le considero di famiglia", ammette commosso
LA STORIA - Ogni giorno, per un anno intero, un paio di anatre sono andate fino a una panetteria come se fossero clienti comuni. Incuranti la strana coppia andava a visitare Evelyne Chabloz, il capo de La Tartine Bakery, nel paesino svizzero di Morges. Orami i due si fanno strada tra i tavoli e sulla terrazza per mangiare quello che trovano.
Una vera e propria storia d'amore tra animali e umani, racconta il proprietario del locale: "Ho sempre avuto animali domestici, ma mai anatre". E poi, quasi commuovendosi: "Riconoscono la mia voce. La mattina quando apro la femmina mi segue nella stanza sul retro. Lavora con me mentre il maschio riposa fuori. Poi si alza e guarda con la coda dell'occhio fuori". Fino a quando Evelyne Chabloz getta un pezzo di pane a terra...
Anche s ela Direzione Generale per l'Ambiente di Morges, attraverso il suo portavoce Denis Richner, vuole scoraggiare chi porta da mangiare alle anatre, la maggior parte delle persone non ci badano, ma anzi sono contente di rallegrare e far felici questi teneri animali. "Questa è anche la stagione degli amori", ti dicono i passanti se gli domandi che cosa pensano di queste anatre che si fanno sempr epiù "cittadine" fino ad arrivare alla panetteria del centro. Tra tutti però la coppia di germani reali ha occhi solamente per Evelyne. Con gli altri sono sospettaosi e ignorano i tentativi di approccio. E quando il panettieri è col le sue anatre non c'è affare che tenga. Se un passante chiede : "Anch'io posso avere il mio pane", Evelyne risponde: "Oh no , questo è il mio momento speciale con le anatre" .