Allarme per il baco Shellshock. "Colpirà 500 milioni di pc"
Vi ricordate Heartbleed, il virus che la scorsa primavera terrorizzò mezzo mondo? Ecco, ora arriva un bug mille volte più forte e pericoloso. Si chiama Shellshock ed è un baco che mette a rischio password e dati personali. "Colpirà almeno 500 milioni di computer in tutto il mondo".
La falla nei sistemi di sicurezza è stata riscontrata in una componente chiamata Bash, che fa parte dei sistemi operativi Linux e Mac OS X. Il baco può essere usato dagli hacker per prendere il controllo di qualsiasi sistema che usi la componente Bash. Secondo gli esperti è molto più pericoloso di Heartbleed, il baco scoperto ad aprile che ha colpito OpenSSL, uno dei sistemi di sicurezza più usati per il traffico in rete.
Bash viene di solito usato solo dai programmatori e non dovrebbe essere aperto a tutti. Il punto è che Shellshock cambia proprio questo particolare, rendendo il sistema operativo accessibile agli hacker. Il rischio serio è che possa colpire almeno 500 milioni di computer in tutto il mondo. L’esperto di sicurezza Robert David Graham, citato dal sito The Verge, si dice preoccupato per il suo impatto sulla sicurezza in rete. “Un’enorme percentuale di software interagisce in qualche modo con la componente Bash. Non saremo mai in grado di catalogare tutti i programmi che sono vulnerabili”, ha scritto Graham. Ancora nessuna azienda ha trovato contromisure efficaci al baco.