Boom di suicidi in Europa, +40% in Grecia

Con la crisi aumentano i suicidi. A sottolinearlo uno speciale pubblicato dalla rivista Lancet sulla salute dell'Europa, secondo il quale la Grecia è il Paese più colpito. Secondo le cifre riportate, il tasso dei suicidi dal 2008 in poi ha ricominciato a salire, e ora è del 20% più alto rispetto al minimo toccato nel 2007. L'andamento è simile anche in Italia, dove da 2.828 casi del 2008 si è arrivati a 3028 nel 2010.
Nei Paesi più colpiti dalla crisi il tributo è più alto, con ad esempio un 40% in più in Grecia, ma anche in Inghilterra si stima che siano almeno 1.000 le vittime della crisi dal 2008 al 2010. A causa dell'aumeto dei prezzi in molti rinunciano a curarsi. Anche in Italia 9 milioni di persone che stanno rinunciando a curarsi per mancanza di risorse. E' aumentato invece l'utilizzo di farmaci antidepressivi (da 8,18 dosi giornaliere per 1.000 abitanti nel 2000 a 35,72 nel 2010), sintomo della ricerca di una 'cura rapida' al senso di malessere.