Caldo molto intenso fino all’8 agosto, poi la pioggia

Caldo molto intenso fino all’8-9 agosto, ma poi l’ondata di calore terminerà ad iniziare dal Nord. La terza ondata di calore dell’estate inizierà ad affacciarsi oggi, con i primi picchi di 35-36 gradi che interesseranno Toscana, Lazio e Campania. Ma l’avanzata vera e propria dell’Anticiclone Nord Africano si farà sentire da venerdì ed in modo particolare nel fine settimana quando le temperature massime continueranno, giorno dopo giorno, a guadagnare facilmente 1-2 gradi alla volta, soprattutto sulle regioni centro-settentrionali che risentiranno di più, almeno inizialmente, dell’aria rovente proveniente dall’entroterra africano.
Secondo le ultime elaborazioni del Centro www.meteogiuliacci.it questa fase di tempo particolarmente stabile e molto caldo durerà all’incirca 7-8 giorni: nella seconda parte della prossima settimana ci attendiamo infatti l’ingresso piuttosto deciso di una perturbazione sulla Francia e sulla Spagna che poi, intorno all’8-9 agosto, porrà fine all’ondata di calore almeno sulle regioni settentrionali ed un’attenuazione sul resto d’Italia. Una fine del caldo che, probabilmente, sarà pagata ancora una volta con la formazione di temporali anche forti, grandinate e possibili trombe d’aria. Si tratta di un’evoluzione che andrà comunque confermata nei prossimi giorni, alla luce dei nuovi aggiornamenti dei modelli.
Fino a quel momento, però, dovremo fare i conti con temperature davvero elevate. La tabella in figura mostra i valori massimi previsti da oggi a lunedì 5 agosto in alcune delle principali città italiane: si può osservare come nel fine settimana picchi di calore fino a 37-38 °C siano piuttosto diffusi sulle regioni del Centro-Nord, interessando per esempio città come Piacenza, Mantova, Verona, Bolzano, Bologna, Firenze, Perugia, Roma, Frosinone e Napoli. Vista la diffusività di valori così elevati, non si esclude che localmente non si possano raggiungere anche estremi di 39-40 °C. Fino a lunedì, invece, le regioni meridionali saranno interessate da un caldo meno intenso, con i valori più elevati di 35-36 °C relegati essenzialmente alla Puglia.
I VIP? TUTTI AL MARE...