Cambia sesso, organista licenziata dalla cattedrale di Lecce
Licenziata. Dal 31 agosto. Da 18 anni era organista nel duomo di Lecce. Ma ora, che ha deciso definitivamente di cambiare sesso, non può più entrare in quella chiesa. La nuova vittima del pregiudizio si chiamava Marco della Gatta e ora si chiama Luana Ricci: 46 anni, sposato e con due figli, un ragazzo di 18 anni e una ragazza di 15, l'altro giorno, secondo quanto riportato da clun giornali del sud, è andato nella Cattedrale di Lecce per suonare in un matrimonio. Lo aveva promesso a due sposi, suoi conoscenti. Sapeva che sarebbe stata l'ultima volta, perché dal 1 settembre è ufficialmente stato allontanato. "Senza una spiegazione", precisa. Ed è per questo, per essere stata mortificata nella sua professione, che ha deciso di rendere pubblica la sua storia.
GUARDA LA GALLERY
CHI E' - Diplomata in Pianoforte col massimo dei voti al Conservatorio di Lecce e in Musica Jazz presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari sempre con il massimo dei voti, Luana ha un curriculum di tutto rispetto. Premiato in rilevanti concorsi pianistici inizia prestissimo l'attività concertistica come solista ed in diverse formazioni nell'ambito della musica classica, lirica, corale, esibendosi in prestigiosi centri di cultura italiani ed europei. Nell’ambiente musicale gode di grande rispetto e la sua arte è molto apprezzata. Dal 1991 lavora per la Diocesi, pur non avendo mai firmato un contratto e non avendo mai percepito i contributi. "Per questo - dice - farò valere i miei diritti in sede giudiziaria" . Ci sono voluti 30 anni perché Luana si accettasse per quello che è.
"Avevo 13 anni - racconta - quando mi sono accorta che la mia sensibilità, la mia visione del mondo erano diverse da quelle degli altri ragazzi. Non ho capito subito, però, a cosa fosse dovuto il mio disagio. La vera svolta c’è stata otto anni fa, quando ho perso mio padre. In quel momento, di fronte alla perdita di una persona cara, ho capito che non potevo morire senza aver realizzato pienamente me stessa. So che il percorso che dovrò affrontare è difficile, ma sono pronta ad affrontare qualsiasi cosa, anche la più estrema".
LA SCELTA - Nel 1989 Marco si è sposato e dal matrimonio sono nati due splendidi figli. Ha vissuto con la sua famiglia fino a marzo scorso e con loro ha un rapporto splendido. Quando ha deciso di seguire una strada diversa, ha prima parlato con mio figlio, che ha accettato la mia scelta, poi, insieme con la moglie, ha spiegato la situazione alla ragazza, che ha ascoltato senza commentare. "Sia loro sia mia moglie – dice Luana – mi amano per quella che sono, non avrei mai pensato che la mia condizione personale potesse crearmi problemi sul lavoro". Luana ha iniziato a vestirsi da donna già tre o quattro anni fa, racconta. "Ma certo, quando ero impegnata in Cattedrale, il mio abbigliamento è sempre stato rigorosamente maschile per rispetto nei confronti di chi non accetta la mia scelta".




Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui
Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.