Dopo l'etilometro, ecco il "cannabitest" per una guida sicura
Non basta più l'etilometro. Ora per rendere più sicure le nostre stradearriva lo screening per la cannabis. Sempre più esperti sostengono che fumare cannabis prima di guidare è un grave rischio per la sicurezza.
Ogni anno ci sono quasi 230 morti sulle strade a causa di questa sostanza stupefacente. Secondo gli ultimi studi guidare sotto l'influenza di stupefacenti raddoppia il rischio di essere responsabile di un incidente mortale. Il conducente che usa cannabis vede le sue capacità di analisi e riflessi fortemente alterati.
La cannabis altera le percezioni, influisce sulla valutazione delle distanze e automazione, riduce la capacità di controllare la traiettoria, il tempo di reazione è più lungo e diminuisce la vigilanza e attenzione. Inoltre poche persone sanno che il tetraidrocannabinolo THP (THC), la principale molecola della cannabis, rimane attiva almeno tre giorni nel corpo.
Le auorità francesi, che per prime stanno introducendo questo tipo di test, toglieranno 6 punti dalla patente di chi risulterò positivo al test. Si rischia anche una multa di 4.500 euro e fino a due anni di reclusione.
COME FUNZIONA - Il test di screening delle urine "Verdetto Cannabis" raccoglie l'urina in una fiala, la striscia di test viene immerso per circa quindici secondi nel liquido e il risultato appare dopo 5-10 minuti