Successo per la console Gamebuino. L'old style che lancia i games fai da te
Aveva chiesto 3141 euro, ne ha ricevuti più di 33mila. E' un grande successo il progetto della console Gamebuino, messo a punto da uno studente di ingegneria di Saint-Etienne. Aurélien Rodot, 22 anni, ha costruito una mini-console vecchio stile che permette di utilizzare videogiochi rétro, ma non solo. Open source e con una libreria software, sviluppa l'interattività social tra gli utenti.
Aurélien Rodot, il creatore del progetto Gamebuino, ha un background come ingegnere meccanico ma ha l’hobby dell’elettronica e dell’informatica e ha finito per lavorare nel campo della robotica. Dopo aver costruito una mini-console, è stato contattato da parecchie persone che gli hanno chiesto come costruirne una. Alla fine, ha deciso di sviluppare Gamebuino. Dopo aver rifinito il progetto della console Gamebuino, Aurélien Rodot ha aperto la raccolta fondi per raccogliere i soldi necessari a una produzione di massa.
Ma dai 3141 necessari chiesti da Rodot ne sono arrivati ben di più, per una cifra superiore ai 33mila euro. Una cifra esaltante per un progetto che sta avendo molto successo in Francia, e non solo, e che apre la strada alle console fai da te.