Ilva, l'intercettazione di Vendola: risate al telefono con Archinà

Una "scena fantastica". Così Nichi Vendola descrive l'immagine di Girolamo Archinà, addetto alle relazioni istituzionali dell'Ilva, che ruba il microfono a un giornalista colpevole di aver fatto una domanda "scomoda" al patron Emilio Riva sui morti per tumore. E nella stessa telefonata con Archinà il governatore della Puglia aggiunge:"Dite a Riva che il presidente non si è defilato".
ASCOLTA L'AUDIO DELLA TELEFONATA
L'audio della telefonata, pubblicato da Il Fatto, risale al 19 novembre 2009. Nell’intercettazione Vendola ride di gusto dicendo ad Archinà di aver apprezzato “lo scatto felino”. Confessa di essersi divertito insieme al suo capo di gabinetto. Definisce una “scena fantastica” l’immagine di Archinà che impedisce al giornalista di intervistare Emilio Riva. Vendola suggerisce di “stringere i denti” di fronte a questi improvvisatori “senza arte né parte”. E aggiunge: “Dite a Riva che il presidente non si è defilato”.
LA TELEFONATA TRA VENDOLA E ARCHINA' PUBBLICATA DA AFFARI IL 29 NOVEMBRE 2012
Archinà - Pronto?
Vendola - Sono Nichi Vendola.
A - Oh come va presidente...
V - Sono per dire una cosa seria anche se mi… sono molto colpito da una scena che ho appena visto ora i miei amici mi hanno fatto vedere a roma una conferenza stampa e un’immagine, uno splendido scatto felino. [Risata]
A - [Risata]
V - Non potevo riprendermi. [Risata]. Non potevo riprendermi [risata] ho visto una scena fantastica [risata]
A - [Risata]
V - Col mio capo di gabinetto siamo rimasti molto colpiti siccome ho capito quel è la situazione volevo dire che mettiamo subito in agenda un incontro con l’ingegnere.
A - Mh mh.
V - Archinà no! state tranquilli, non è che mi sono scordato.
A - No assolutamente.
V - Come fare ho paura che...
A - No ero sicuro.
V - Ho paura che metto la faccia mia e si possono accendere ancora di più i fuochi.
A - No ero siocuro, soltanto che sta degenerando veramente sta degenerando…
V - I vostri alleati principali in questo momento, lo voglio dire, sono quelli della Fiom.
A - Lo so.
V - Quelli più preoccupati, mi chiamano 25 volte al giorno.
A - E lo so e lo so lo lo so purtroppo i miei timori del recente passato si stanno dimostrando sempre di più sempre di più non solo l’Ilva ma anche altre persone sono nell’occhio del ciclone, ma tutto poggiato su una scivolata del nostro stimato amico direttore [Assennato, ndr]
V - Vabbè vabbè noi dobbiamo fare ognuno la sua parte e però dobbiamo sapere che a prescindere da tutti i procedimenti le cose le iniziative...
A - Se se
V - L’Ilva è una realtà produttiva.
A - E lo so infatti.
V - Cui non possiamo rinunciare e quindi dobbiamo vederci dobbiamo...
A - Certo certo...
V - Rifare garanzie, volevo dirglielo perché poteva chiamare Riva e dirgli che il presidente non si è defilato.
A - Va bbe no ma ne eravamo assolutamente certi.
LE REAZIONI
"Abbiamo provato estremo disgusto nell'ascoltare l'intercettazione della telefonata diffusa da Il Fatto quotidiano.it tra il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e Girolamo Archina', uomo delle pubbliche relazioni della famiglia Riva. Disgusto e' la sola parola che proviamo. A Vendola non rimane che una strada. Dimettersi da presidente della Regione Puglia e andare a casa. Ha perso ogni credibilita'". Cosi' in una nota i parlamentari pugliesi di Camera e Senato del Movimento 5 stelle.
LA DIFESA
Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha dato mandato ai propri avvocati di sporgere querela ai responsabili dell'articolo on line pubblicato su "Il Fatto quotidiano" e ripreso da altre testate giornalistiche web. Nell'articolo si racconta, in modo volgarmente strumentale, di presunte risate del Presidente suscitate dalle domande sulle morti per cancro. Come tutti invece possono tranquillamente constatare, il Presidente era solo rimasto colpito dallo specifico episodio in cui Archina', con un salto improvviso, si era avvicinato ad un giornalista che stava intervistando Riva. E' quindi solo lo scatto di Archina' ad aver suscitato il sorriso di Vendola e non certamente il riferimento alla tragedia delle morti per cancro a Taranto. Su questo tema si registra invece, come si può constatare ascoltando la telefonata e non solo, l'attenzione del presidente Vendola testimoniata dalla sua storia politica e personale.
Vendola, contro di me lurida operazione di sciacallaggio - "La telefonata estratta dal suo contesto e' un'operazione lurida, un tentativo di sciacallaggio e di linciaggio". Contro di me e' stata fatta "un'operazione volgare e vigliacca: il cancro ha abitato la mia vita". Cosi' Nichi Vendola, a margine del Forum dei giovani imprenditori di Confcommercio, commenta le intercettazioni con Girolamo Archina', ex capo delle relazioni esterne dell'Ilva. "Si e' tentato di fare intendere - spiega Vendola - che in quella telefonata, del tutto decontestualizzata, io stessi ridendo per i morti di cancro: questa e' veramente un'operazione inaccettabile, sciacallaggio puro. Il cancro ha abitato la mia vita, casa mia, e credo che l'idea di darmi un colpo cercando di delegittimarmi sul terreno della sensibilita' umana sia un'operazione vigliacca e volgare a cui reagisco naturalmente tutelandomi anche in sede legale come e' giusto che sia".
LO SPECIALE ILVA DI AFFARITALIANI.IT ![]() ************************************ VENDOLA-BERSANI-ILVA. LA RAGNATELA POLITICA DEI RIVA LA MACCHINA DEL FANGO MADE IN ILVA. GLI ARTICOLI? "SCRITTI DALL'AZIENDA" ********************************************
ACQUISTA "IL PATTO D'ACCIAIO", IL LIBRO DI AFFARITALIANI.IT ******************************************* LE INTERVISTE L'operaio licenziato dall'Ilva: "Cacciato perché ho denunciato il sistema" Grazia Parisi, la pediatra di Tamburi: "Bambini con i tumori da fumo. L'industria ci sta uccidendo" Lorenzo Nicastro, assessore all'Ambiente della Regione Puglia: "Io e Nichi, due rompicoglioni" Roberto Della Seta (Pd): "Il Pd mi lasciò solo. L'email a Bersani? Lui non me ne parlò" |