La primavera continua: bel tempo fino a mercoledì
Oggi, sabato, sull'Italia un po' di nuvole per lo più innocue a causa di due perturbazioni, una Nord africana, sulle regioni meridionali e un'altra, atlantica, che raggiungerà le Alpi alla fine del giorno. Nella prossima l'aria più fresca che segue la perturbazione atlantica scavalcherà le Alpi centro-occidentali con venti di Föhn ma poi la perturbazione aggirerà le Alpi verso Est per scivolare poi verso i Balcani. La perturbazione africana esaurirà invece i suoi effetti al Sud entro la giornata odierna. Di conseguenza, secondo www.meteogiuliacci.it, domenica torna il bel tempo su tutta l'Italia
Ma ecco le previsioni meteo per i prossimi giorni per il fine settimana.
Sabato 15: al mattino nuvoloso su Calabria, Lucania, Salento, Isole; poco nuvoloso su tutto il Nord Italia; deboli piogge su Bassa Calabria. Al pomeriggio un po' nubi al Nord; nubi anche su Calabria, Lucania, Sicilia, Sud Sardegna; isolati brevi rovesci sui rilievi molisani-calabro-lucani e del Nord della Sicilia. Nella tarda sera deboli nevicate sulle Alpi di confine. Temperature massime: 16-19 al Nord; 16-18 sulle regioni centrali; 14-15 al Sud e sulle Isole. Venti: Libeccio debole su Ligure, Alto Tirreno; Scirocco debole su Ionio, Sicilia.
Domenica 16: sereno su quasi tutta l'Italia. Nella notte tra sabato e domenica deboli nevicate sulle Alpi di confine oltre 1600-1800m. Temperature massime: al Nord in rialzo e intorno 16-21 gradi con punte di 22-23 gradi, al Centrosud e Isole 16-18 gradi. Venti di Maestrale su quasi tutti mari, intorno 15-20 nodi sui Canali di Sardegna e Sicilia. Venti di Föhn su Piemonte e Ovest Lombardia nella notte tra sabato e domenica e che