Il tempo per il fine settimana
Sarà un fine settimana, in cui, come è tipico della primavera, vedremmo un po’ di tutto: le piogge, lunghi intervali di tempo bello, il freddo, i venti forti, e anche la neve in montagna.
Le piogge e la neve in montagna prevarranno oggi per il passaggio della perturbazione n. 2 di aprile.
Il freddo arriverà domenica, a seguito di un nucleo di aria polare partito dal Ma r del Nord, e che dopo avere raggiunto le Alpi, si propagherà a tutta l’Italia con forti venti di Maestrale sulle regioni tirreniche e sulle Isole e venti di Bora sulle regioni adriatiche e in Val Padana.
Ma ecco, secondo il Centro www.meteogiuliacci.it, in dettaglio il tempo giorno per giorno.
Venerdì 5
Coperto al Nord, nuvoloso al Centro, poco nuvoloso o nuvoloso al Sud. Al mattino piogge su tutta l’Italia, tranne al Sicilia e le coste abruzzesi; nevicate sulle Alpi oltre 1400-1600m. Al pomeriggio migliora sul Piemonte, piogge sul, resto del Nord Italia, Venezie, Emilia, Romagna, Marche. Nella sera piogeg solo su Venezie, Dolomiti. Temperature al di sopra della media al Sud.

Sabato 6
Nuvoloso o molto nuvoloso al Centronord; sereno o poco nuvoloso al Sud.
Al mattino deboli piogge su Alpi orientali, entroterra ligure, Sardegna. Al pomeriggio isolati brevi piovaschi, anche nevosi, su regioni alpine, Cuneese, entroterra ligure. Nella sera piogeg su Sardegna, Ovest Sicilia.
Domenica 7
Sereno su Sardegna, Lazio, Campania, coste venete. Alternanza di schiarite e annuvolamenti sul resto d’Italia. Al mattino piogge su Isole, Calabria; isolati brevi rovesci su Piemonte, Lombardia. Deboli nevicate su Alpi centro-occidentali oltre 1200-1400 metri. Al pomeriggio qualche breve rovescio su Ponente ligure, Cuneese, basso Lazio, Nord Sicilia, Cagliaritano. Nella sera bel tempo ovunque.