
Proseguono le ricerche di Roberta Ragusa, la 45enne scomparsa il 13 gennaio 2012 dalla sua abitazione di Gello, in provincia di Pisa. Da mesi si sta setacciando il territorio alla ricerca di indizi che possano fornire tracce della donna. Domani, a prosecuzione delle attivita' di ricerca svolte dai carabinieri di Pisa, saranno eseguite delle operazioni di bonifica del lago Massaciuccoli, in provincia di Lucca, da parte dei miliatri dell'Arma insieme ai carabinieri subacquei.
Intanto ci si continua a interrogare sul teschio ritrovato sulla spiaggia di Marina di Pietrasanta. Si tratta di una calotta inequivocabilmente umana che ora è nelle mani della scientifica per stabilire innanzitutto se si tratta di ossa femminili o maschili. Ma soprattutto, per verificare se si tratta, come sospettato dagli inquirenti, dei resti di Roberta Ragusa, che potrebbero essere stati trasportati dalla corrente fluviale fino al mare.