Soldati e Marò, la Folgore emoziona Menaggio
Di Cinzia Boschiero
Oltre duecento persone a Menaggio per il ritrovo della Folgore hanno trascorso tutta la domenica ad applaudire i paracadutisti che hanno effettuato i lanci nel lago. Gli organizzatori, Maurizio e Massimo Selva, del Gruppo paracadutisti di Menaggio, sono stati applauditi e ringraziati da tutte le famiglie presenti. Molti i volontari che hanno reso possibile questa giornata di ritrovo nel giorno del Santo protettore dei parà, S.Michele. Ai lanci sono seguiti anche percorsi in elicottero per le famiglie e un pranzo sociale con riconoscimenti a veterani dell’arma. Presenti Gruppi della Folgore di Menaggio, Monza, Milano, Padova, Lomazzo; rappresentati della Fanteria di Menaggio; della Marina; della associazione della Guardia di Finanza; dei Carabinieri; i carristi di Bellano; gli alpini di Varenna e di Menaggio; la polizia locale, la protezione civile, le autorità cittadine tra cui il nuovo sindaco di Menaggio.
La giornata solare ha rappresentato un abbraccio dei cittadini alle forze armate testimoniata sia dalla chiesa strapiena per la messa nel centro di Menaggio con tutti gli stendardi della Folgore, sia dai calorosi applausi della cittadinanza e anche dei numerosi turisti alla banda della Folgore che ha suonato e ha marciato con tutti i presenti sino al Lido comunale. La banda musicale dei paracadutisti congedati Folgore è nata nel 2009 come iniziativa spontanea e ad oggi ha oltre 300 paracadutisti. E’ dedicata al C.le Magg. Paracadutista Eugenio Nigro scomparso prematuramente alla giovane età di soli 21 anni in un atto di coraggio per il quale il Presidente della Repubblica gli ha conferito la medaglia d’oro al valor civile. Tutta la giornata è stata all’insegna della condivisione di valori ed emozioni, la commozione dei veterani che si ritrovavano e gli applausi alla bandiera nazionale e al vessillo di S.Michele portato nel cielo dai paracadutisti che hanno effettuato i lanci sul lago. I cittadini sono da sempre vicini alle forze armate, ma un’ombra sola ha adombrato la giornata: il ricordo dei marò con il nastro giallo appuntato a un veterano rappresentante della marina, premiato durante la giornata al Lido.