
Gli uomini che guardano la televisione per più di 20 ore a settimana sono meno fertili di chi pratica regolarmente dello sport. Una ricerca pubblicata sul British Journal of Sports Medicine ha svelato che chi sta troppo seduto rischia di subire un dimezzamento degli spermatozoi.
Lo studio è stato realizzato su un campione di circa 200 uomini sani di età compresa tra i 18 e i 22 anni, per un periodo di tre mesi. Naturalmente non solo la sedentarietà, ma anche la dieta, il fumo e lo stress incidono sulla fertilità maschile.
I volontari che facevano sport più di 15 ore alla settimana, hanno il 73% in più di spermatozoi. L’esercizio fisico non ha comunque dimostrato effetti su forma e volume del campione di sperma. Chi guarda molta tv ha circa il 44% in meno di possibilità di procreare. Inoltre stare fermi davanti a uno schermo annulla anche gli effetti positivi dell’eventuale esercizio fisico.
Lo studio ha confermato le preoccupazioni degli scienziati, secondo i quali la qualità degli spermatozoi è peggiorata negli ultimi decenni: tra il 1989 e il 2005, infatti, la loro quantità è diminuita di un terzo. A questo dato, inoltre, ne va affiancato un altro, cioè l’incremento di casi di tumore ai testicoli. Lo studio conclude che una vita troppo sedentaria, abbinata ad abitudini poco sane, compromette seriamente la capacità degli uomini di riprodursi.