Il viaggio di Affaritaliani.it in Salento, dal pastore al ciabattino... Guarda il video-reportage
Esistono ancora i pastori? Certo che esistono. E Affaritaliani.it ne ha trovato uno in Salento. E' Giuseppe Santoro, che nonostante i 72 anni ancora esce tutte le mattine per andare al pascolo. Una testimonianza inedita e molto originale che racconta la storia di uno degli ultimi pastori salentini, specializzato nella produzione di formaggio e ricotta, che spedisce i suoi prodotti in tutto il mondo. Anche se ammette che la pecora migliore è "sua moglie"
Eccolo, con le sue pecore "col microcippo", come le definisce lui, mentre si muove nelle campagne di Aradeo, paesino molto vivace vicino Lecce. Nella videointervista di Affari parla di sè, della sua vita, del suo lavoro. Ma anche di Berlusconi e Renzi ecc.
Altro mestiere in via di estinzione è il ciabattino. Affari ne ha scovato uno a Castellana Grotte, in provincia di Bari. Basta entrare nella sua vecchia bottega per ricordare i tempi andati e lamentare che "nessuno fa più le scarpe" nell'era dell'usa e getta, con un pizzico di rimpianto per Mussolini, "quando le cose funzionavano" e lo scontento per l'attuale situazione politica. Ma con 500 euro di pensione e una moglie a carico diventata cieca il vecchio artigiano ne ha anche per Silvio Berlusconi, "che aveva promesso di alzare le pensioni ma non l'ha fatto".
Nonostante tutto questo e i quasi 90 anni d'età, il vecchio ciabattino va tutti i giorni nel suo bugigattolo, dove mostra i suoi attrezzi e oggetti, le suole di gomma e gli assi. Ma c'è poco lavoro e passa il tempo giocando a scopa o briscola con un compagno. Ecco la sua testimionianza, un racconto di grande verità e densità che fa riflettere.