Il boom degli audiolibri su iTunes
Cresce il successo degli audiolibri in vendita su iTunes. Nelle posizioni hot della classifica stilata da Libri in Auto, spicca, sbaragliando la concorrenza della letteratura più classica e affermata, "Sun Tzu L’arte della Guerra – Riletto a uso dei manager", di Livio Buttignol, al podio ormai da un anno. Alla seconda posizione di classificano i rivoluzionari Marx e Engels con “Il Manifesto del Partito Comunista” e la medaglia d’argento va alla letteratura classica francese con i “Racconti scelti” di Honoré de Balzac. L’uso che spesso si fa degli audiolibri è finalizzato ad affinare competenze in ambito professionale e a dimostrazione di questa tesi troviamo al quarto posto il corso d’inglese “Instant: Immersion: English”. La top ten prosegue con il visionario Dostoevskij, seguito da Barbara Paese, i “Racconti del Misterio” di Poe e due opere di Luigi Russo (Le Prime Tre Crociate e I Templari), mentre in decima posizione un audiolibro destinato ai più piccoli, Cappuccetto Rosso, perché si sa, ai tempi nostri è più semplice ascoltare una fiaba, piuttosto che farsela raccontare da mamma e papà.
Il commento di Marcello Pozza, editore ed ideatore del progetto Libri in Auto: "Probabilmente in una fase di crisi come quello che abbiamo attraversato in questo ultimo anno, e che stiamo continuando ad attraversare, il nostro audiolibro si è rivelato un aiuto prezioso per i manager, e non solo per loro. Del resto che in questo momento ci sia una particolare attenzione al mondo del lavoro lo notiamo anche dai dati di vendita del nostro sito: i manuali della collana businnes come ad esempio ‘Strategie di profitto e di espansione’ di Alfredo Cattinelli, ‘Scopri le tue potenzialità’ di Luca Stanchieri o ‘I nuovi professionisti delle vendite’ di Loris Miotto e Francesco Marcolin sono tra i nostri titoli più richiesti. A tutto ciò va aggiunta la soddisfazione di avere praticamente in pianta stabile ben 4 titoli tra i primi 10 della classifica degli audiolibri più venduti su iTunes Store, segno che con il progetto Libri in Auto stiamo lavorando nella direzione giusta".



Commenti
Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui
Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.