Giovani scienziati d'Europa, vince l'italiano Valerio Pagliarino - Affaritaliani.it

Culture

Giovani scienziati d'Europa, vince l'italiano Valerio Pagliarino

Premiato a Bruxelles l'italiano Valerio Pagliarino. Vince l'Oscar per giovani scienziati

Primo premio all’italiano Valerio Pagliarino alla competizione europea di Bruxelles "I Giovani Scienziati"

Di Ludovica Carlesi Manusardi

Nell’aprile di quest’anno avevamo scritto della 28esima edizione italiana della manifestazione I giovani e le Scienze che dal 1989 la Fast di Milano organizza su incarico della Direzione generale Ricerca della Commissione europea in vista della finale della competizione che si sarebbe tenuta a Bruxelles nel mese di settembre. Il vincitore di quella manifestazione era stato Valerio Pagliarino, giovane di 15 anni che aveva presentato da solo il progetto LaserWAN su come collegare a banda larga  zone remote difficili da raggiungere con la moderna tecnologia in fibra ottica.

 

Valerio Pagliarino, ecco il progetto del giovane scienziato 


 

Ebbene Pagliarino si è aggiudicato il primo premio alla 28esima edizione dell’ European Union Contest for Young Scientists di Bruxelles, premio di 7000 euro nonché l’accesso  al Seminario Internazionale  I Giovani e Le Scienze di Stoccolma del prossimo dicembre e l’invito all’International Forum di Giovani e le Scienze  di Londra del luglio 2017 prossimo. Una gran bel risultato per il futuro della scienza italiana!

Il progetto del giovane italiano è in grado di portare una connessione al web ( fino a 500Mbps) in ogni luogo sfruttando le esistenti linee elettriche  ad alta tensione presenti sul territorio istallando su di esse appositi trasmettitori laser a infrarossi ( non dannosi) che scambiandosi gli impulsi trasportano dati dalle grandi città fino ai più remoti centri abitati.