Hermann Nitsch e Lorenzo Marini protagonisti dell'asta Collezioni private
Grande successo di “Collezioni private”, l'asta di opere d'arte moderna e contemporanea organizzato dalla piattaforma www.charitystars.com
Si è concluso positivamente il primo appuntamento con “Collezioni private”, l'asta di opere d'arte moderna e contemporanea organizzato dalla piattaforma www.charitystars.com, specializzata nell'organizzare eventi benefici per associazioni non profit, con l'aiuto di vip di vari settori.
Sulla piattaforma, da fine novembre sino a questa settimana, è stata presentata una raccolta di 22 lavori di maestri italiani e internazionali. A dominare la scena è stato il leader dell'azionismo viennese, Hermann Nitsch. Il suo “Schuttbild”, olio su tela del 2007, di cm. 100X80, è stato aggiudicato a quasi 18mila euro (diritti compresi). Tra le opere più contese, il type visual “M”, di Lorenzo Marini, che, dopo un ping pong di offerte è stato venduto a poco meno di 6mila euro.
L'asta presentava anche alcuni interessanti esempi di arte moltiplicata. Tra questi hanno trovato forte riscontro la scultura in legno “Lui” di Mario Ceroli e “America”, una rara grafica di Mimmo Rotella. A fianco di questi protagonisti delle avanguardie, ha costituito una sorpresa positiva l'aggiudicazione di una natura morta di Giovanfrancesco Gonzaga, pittore milanese di stretta osservanza figurativa, scomparso nel 2007.
Visto il buon andamento, Charitystars ha deciso che Collezioni private diventi un appuntamento fisso. Va sottolineato che, differenza delle aste tradizionali, che impongono all'acquirente un costo aggiuntivo a quello di battuta (la cosiddetta buyer commission) che si aggira sul 30%, la commissione di “Collezioni private” di Charitystars è pari soltanto al 15% (più Iva).La prossima asta è prevista per il prossimo febbraio.