di Piefrancesco Pacoda
Arrivano in America per la seconda volta dopo un anno, per presentare le canzoni del nuovo cd, ‘Pizzica Indiavolata’, trascinate dal successo del video diretto d Edoardo Winspeare per ‘Nun te fermare’. Sono davvero un caso nel panorama della nuova music italiana, gli artisti del Canzoniere Grecanico Salentino.
Un piccola realtà che, attraverso la riproposizione del ricco panorama della tradizione sonora del Salento, ha conquistato il pianeta, arrivando in dicembre al secondo posto della prestigiosa ‘world music chart’, che indica i migliori progetti mondiali di ‘new folk’. Le recensioni entusiastiche sui giornali internazionali si sono sprecate, ultima quella sul prestigioso quotidiano britannico The Guardian.

‘E’ nata a Brooklyin, racconta Mauro Durante, il percussionista e violinista, leader del gruppo,che Ludovico Einaudi ha voluto con se nel nuovo album e tour, una band di cover di brani del Canzoniere’ E proprio a New York, l’ 1 febbraio, allo Schimmel Center for the Arts esordirà il Canzoniere in queste nuove date americane, che lo porteranno nei teatri di ampie dimensioni e negli spazi delle ‘performing arts’, sino al concerto dell’11 a Chicago.
Nel frattempo, a sottolineare quanto in quella nazione la band sia conosciuta e amata, è appena arrivata un’altra conferma.
La formazione salentina è stata invitata, dal 15 al 17 marzo a partecipare al South BySouthWest ad Austin, in Texas, il grande festival dedicato alle avanguardie sonore, in particolare a quelle del rock. Una scena apparentemente lontana dalla musica del gruppo, che canta la contemporaneità attraverso la lente ‘antropologica’ delle radici, e che invece cerca in questi suoni una arcaica forza ‘sociale’ che disintegra i confini.
Il Canzoniere Grecanico Salentino è composto da Mauro Durante: violino, tamburi a cornice, voce Giulio Bianco: zampogna, armonica a bocca, fiati, basso Emanuele Licci: voce, bouzouki, chitarra Maria Mazzotta: voce, castagnette Massimiliano Morabito: organetto Giancarlo Paglialunga: voce, tamburello, tapan SIlvia Perrone: danza...
