A- A+
Culture
Libri, Anna Frank: venduto un suo libro per 62.500 dollari
Libri, Anna Frank: venduto un suo libro per 62.500 dollari

Un libro con la firma autografa di Anna Frank è stato battuto all'asta a New York per 62.500 dollari (circa 55mila euro), il doppio della stima iniziale. Si tratta di un'edizione pregiata in lingua tedesca delle favole dei fratelli Grimm, appartenuta all'adolescente ebrea tedesca, morta a 15 anni nel lager nazista di Bergen-Belsen, divenuta un simbolo della Shoah per il suo "Diario". L'esemplare è stato aggiudicato ieri sera dalla casa Swann Auction Galleries ed è stato acquistato dal Museo della Seconda Guerra Mondiale di Boston. Anna Frank annotò il libro scrivendo il suo nome e quello della sorella sulla prima pagina dell'edizione delle fiabe dei Grimm pubblicata nel 1925 a Vienna da Verlag Carl Konegen. E' il terzo cimelio appartenuto ad Anna Frank arrivato sul mercato antiquario delle aste: il precedente, una lettera, era stato battuto circa vent'anni fa.

Il libro venduto all'asta newyorchese, che comprende celebri fiabe come Biancaneve e Hansel e Gretel, appartenne ad Anna Frank e alla sorella Margot, da loro letto tra il giugno 1942 e l'agosto 1944, quando con i genitori vissero nascoste in un appartamento segreto ad Amsterdam per scappare alle persecuzioni naziste. Il libro fu lasciato dalla famiglia Frank nella casa-nascondiglio quando fu scoperta e deportata nei lager. In seguito, il volume fu acquistato da un rigattiere olandese e nel 1970 dalla famiglia che ne è tuttora proprietaria. All'epoca la famiglia si rese disponibile a restituire l'esemplare a Otto Frank, il padre di Anna. Otto Frank rispose che la famiglia avrebbe potuto custodire il libro e la lettera dell'unico sopravvissuto della famiglia di Anna faceva parte del lotto aggiudicato all'asta ieri sera.

Tags:
libri anna frankanna frank venduto libro
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.