Come riferisce il sito della rivista Prima Comunicazione, arrivano dei cambi di poltrona per il principale distributore italiano di libri: Messaggerie italiane (presieduto da Achille Mauri): il Cda ha infatti nominato vice presidente Stefano Mauri (già presidente e amministratore delegato del gruppo GeMS), con delega allo sviluppo strategico.
Al consigliere Alberto Ottieri (anche amministratore delegato di Emmelibri), la delega alle strategie distributive e commerciali.
Inoltre, nel Cda sono entrati due nuovi consiglieri: Letizia Reichlin e Nick Perren. Il riassetto delle Messaggerie (40 società tra controllate e collegate) ha come obiettivo il miglioramento delle sinergie tra le diverse attività e una visione più unitaria delle strategie che il gruppo intende adottare in risposta all’evoluzione dell’industria editoriale, preparandosi contemporaneamente a un prossimo ricambio generazionale.

Nel frattempo, come si legge sul sito ufficiale, sono molti gli editori che dall'1 gennaio 2013 hanno affidato la distribuzione a Messaggerie. Tra questi, ADD, minimum fax (qui l'intervista in cui gli editori lo hanno anticipato ad Affaritaliani.it), Alet, Beccogiallo e OrecchioAcerbo (numerose novità anche nell'ambito della promozione).
Il Cda ha poi deliberato l’istituzione della Fondazione Scuola per librai Umberto e Elisabetta Mauri, in concomitanza con i trent’anni di attività della scuola che verranno celebrati a Venezia il 25 gennaio.