A- A+
Culture

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton

Premio Strega 2013

Mancano ancora circa cinque mesi alla finalissima, ma la corsa allo Strega si è già aperta da un pezzo. Tra i protagonisti certi dell’edizione 2013 del premio letterario più discusso, ci saranno Walter Siti (“Resistere non serve a niente”, Rizzoli), Aldo Busi (“El especialista de Barcelona”, Dalai – confermato dallo stesso editore su Affaritaliani.it un mese fa) e Romana Petri (“Figli dello stesso padre”, Longanesi). Dovrebbe tornare allo Strega anche Feltrinelli, molto probabilmente con Simonetta Agnello Hornby (“Il veleno dell'oleandro”), favorita su Paolo Di Paolo, in uscita con “Mandami tanta vita”.

IlariaBeltrammeNewtonCompto

UN ROMANZO STORICO PER NEWTON COMPTON... - A quanto risulta ad Affaritaliani.it, Newton Compton dovrebbe esserci anche quest’anno, con Ilaria Beltramme (foto), autrice de “La società segreta degli eretici”, romanzo storico dedicato alla misteriosa figura di Giordano Bruno (scopri i particolari e leggi un estratto). Ilaria Beltramme, all’esordio nella narrativa, ha già venduto circa 150mila copie con i suoi tre libri "Roma almeno una volta nella vita" (trenta edizioni), "Roma in un solo weekend" e "101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere".

DariaBignardi

TRE NOMI PER MONDADORI... - Stando a un’indiscrezione pubblicata dal Corriere della Sera qualche giorno fa, in casa Mondadori si fa il nome di Daria Bignardi (“L’acustica perfetta”). Ma a Segrate una decisione definitiva deve ancora essere presa, e a quanto ci risulta circolano anche quelli di Chiara Gamberale, con il nuovo libro "Quattro etti d'amore, grazie" (in uscita a fine marzo), e di Marta Pastorino, autrice de "Il primo gesto".

MartaPastorino Mondadori

Pastorino (nella foto a sinistra, ndr), ha già pubblicato, nel 2006, per Meridiano Zero, il racconto lungo “Effetti collaterali”. Al centro de "Il primo gesto", “la relazione tra una ragazza giovanissima e un'anziana che vive il disfacimento del corpo, e l'abbandono di un bambino appena nato da parte della madre che non riesce a prendersene cura”.

SIMONA SPARACO PER GIUNTI? - Einaudi sta ancora valutando come muoversi, mentre Giunti, a quanto abbiamo appreso, sta pensando a “Nessuno sa uno sa di noi” (Giunti) di Simona Sparaco. Il suo libro tratta un tema delicato, quello gli aborti terapeutici

LE SCELTE DEGLI ALTRI EDITORI INDIPENDENTI - Anche minimum fax potrebbe tornare allo Strega, con “Sofia veste sempre di nero” di Paolo Cognetti, e a sua volta Fandango potrebbe esserci con il secondo romanzo di Gilda Policastro, in uscita nelle prossime settimane. In casa Fazi si fa il nome dell’esordiente Matteo Cellini (“Cate, io”), mentre Indiana potrebbe esserci con la debuttante Eleonora C. Caruso (Comunque vada non importa”). Tra i possibili candidati anche Laura Bocci (“La Seconda India”, Manni) e Romano Luperini, in uscita per Transeuropa con “L'uso della vita. Millenovecentosessantotto”. Si parla anche di Claudio Volpe ("Stringimi prima che arrivi la notte", Edizioni Anordest), Fazio Izzo (“Doppio umano”, Il Foglio Letterario) e Luigi Romolo Carrino (“Esercizi sulla madre”, Perdisa Pop)

ENTRO IL 5 APRILE LE “PRESENTAZIONI” - Nei giorni scorsi sono stati comunicati i nomi dei nuovi Amici della Domenica (qui i dettagli). Le candidature ufficiali dei libri concorrenti, ciascuno presentato da due giurati, dovranno pervenire entro il 5 aprile e saranno annunciate via via, per la prima volta, dall’account Twitter della Fondazione Bellonci. Nei giorni successivi si riunirà il Comitato Direttivo per la definizione dei 12 libri concorrenti. La prima votazione per la definizione della cinquina si svolgerà a Casa Bellonci il 12 giugno. L’appuntamento finale è in programma a Roma giovedì 4 luglio, al Ninfeo di Villa Giulia.

Tags:
newton comptongiuntimondadoripremio stregapremio strega 2013fondazione bellonci



motori
Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.