Salute/ Ecco le Ishoes, avvisano quando si perde equilibrio
Bep, bep, bep, attenzione stai perdendo l'equilibrio. Potrebbe essere questo l'avvertimento sonoro delle scarpe del prossimo futuro. Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston stanno studiando le Ishoes: scarpe intelligenti che segnalano a chi le porta quando rischia di cadere. L'idea è quella di creare calzature per le persone anziane, con l'intento di ridurre al minimo le cadute, e dunque le fratture. Ma chissà, lo stesso principio potrebbe poi essere esteso alle scarpe femminili con vertiginosi tacchi alti.
I ricercatori stanno sperimentando la suola sensibile, costellata di sensori computerizzati, che analizza ogni istante l'equilibrio di chi le indossa basandosi su dove si esercita il peso, attraverso il piede. Per il momento la tecnologia è solo sperimentale. E consente di visualizzare il baricentro dei pazienti sullo schermo del computer. In caso di squilibri accertati, i medici consigliano esercizi e fisioterapia. Ma gli ideatori del sistema vogliono arrivare alla Ishoe, con allarme incorporato.
Inizialmente, ricorda il quotidiano britannico Daily Mail, il sistema era stato messo a punto per gli astronauti della Nasa. Serviva per tenere sotto controllo i problemi di deambulazione che incontra chi, dopo un po' di tempo in assenza di gravità tra le stelle, deve rimettere i piedi sulla Terra. Erez Lieberman, che ha inventato il sistema, ora sta testando le suole intelligenti su 60 anziani. Parallelamente, alcuni ricercatori della Boston University cercano di mettere a punto scarpe vibranti che avvertano chi le indossa quando si sta per perdere l'equilibrio. E pensano di poterle sperimentare proficuamente su chi ha subito un ictus, e ha difficoltà a riprendere a camminare.



Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui
Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.