Culture
Trovata in Australia la più antica ascia del mondo
Gli archeologi della Australian National University hanno ritrovato l’ascia più antica del mondo. Un segno di quanto gli aborigeni fossero evoluti
Gli archeologi della Australian National University hanno ritrovato l’ascia più antica del mondo. Il reperto è stato individuato nella regione nordoccidentale del Kimberley e risale ad almeno 44mila anni fa, l’epoca dell’arrivo dei primi colonizzatori. Il frammento in basalto appare levigato in modo non casuale. Sempre in Australia era già stato trovato un manufatto simile, di diecimila anni più recente.
La scoperta mostra come il livello tecnologico degli aborigeni fosse decisamente meno semplice di quanto pensato fino ad oggi: l'ascia, infatti, ha un manico, caratteristica che la distingue da manufatti coevi di altre parti del mondo e che indica una civiltà decisamente evoluta. Come ha spiegato l'autore principale dello studio, Sue O'Connor, l'ascia deve avere un'età compresa tra 46.000 e 49.000 anni fa, arco temporale corrispondente, più o meno, al momento in cui le prime persone giunsero nel continente. Mai, prima d'ora, era stato individuato un reperto di questo tipo tanto antico: qualcosa di simile, in Giappone, risale a circa 35.000 anni fa, mentre, nella maggior parte degli altri casi, le asce fanno la loro comparsa assieme alla nascita dell'agricoltura, ossia circa 10.000 anni fa.