A- A+
Cura di sé
Dai Relaxed Manager agli irriducibili

Il panorama di coloro che praticano welness in Italia, include 5 profili distinti come risulta dalla ricerca condotta dalla  Nets Marketing Research, società internazionale di Bologna che da lungo tempo segue le tendenze per Rimini Wellnes.

Si va dagli Evergreen ai relaxed manager fino agli irriducibili.

"L'attenzione verso il benessere e la salute è mirata al 'sentirmi meglio' nella concezione che riguarda una intera generazione, quella dei quarantenni, cresciuta praticando attività fisica e caratterizzando l'intero percorso" spiega la dottoressa Antonella Antini ricercatrice di Nets.

" seguono indicazioni salutistiche e sono attenti alla propria nutrizione privilegiando nella propria piramide alimentare, diete di carni bianche, frutta e verdura insieme a carboidrati. Dall'analisi compiuta incrociando anche il panel Rimini Welness con i dati generali Istat, notiamo - conclude Antini - come nel tempo si sia passati dal Body Buildimg allo Zumba ovvero dalla cultura del fisico alla cultura del benessere e del sentirsi meglio".

Questi i profili che risultano dalla ricerca:

TECNHO-ACTIVE:hanno profilo su Facebook, media 35 anni e due su tre sono donne.si allenano principalmente per tenersi in forma.

EVERGREEN: mediamente 45enni con passione per i diversi luoghi di allenamento.Motivati dalla passione tengono (per fortuna!) dialogo aperto con il medico.

Utilizzano strumenti come il cardiofrequenziometro o regolano l'attività fisica tramite App e l'84,4 per cento di loro dichiara di tirare il maggior beneficio dall'attività fisica.

CONSERV/ACTIVE: prevalentemente donne, 41 anni di media, di reddito più basso rispetto ad altri profili, vogliono mantenersi in forma e appartengono a community legate all'alimentazione.


RELAXED MANAGER:ancora un profilo in rosa per il 64 per cento, età media 37 anni, molti lavoratori autonomi.Cercano relax (79%) sono portati alla sperimentazione e di nuove tecniche (35%) o in 19 su cento ingaggiano il personal trainer.

GLI IRRIDUCIBILI: 39 ani, prevalentemente laureati, scelgono la palestra (84,3%) e ben il 45,1 % la frequenta tutti i giorni. Veicolano sui social fotografie delle attività per condividere i risultati.
In Italia, su base Istat, il 49,4 per cento degli italiani è molto soddisfatto nel rapporto con la propria salute.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
glamricercatecnowellnes
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.