Made in Italy/ Barilla via dalla Germania. Vende Lieken. Compra il gruppo ceco Agrofert

Barilla termina la sua avventura nel mercato tedesco, vendendo la controllata Lieken con base a Düsseldorf, acquisita dal gruppo di Parma nel 2002 per 1,08 miliardi (+800 milioni di debiti), all'interno dell'operazione Kamps. Poi nel luglio 2010 Barilla cedette al fondo German equity partner la controllata Kamps Gmbh con 5 stabilimenti e 930 panetterie.
Lieken è leader nel mercato dei prodotti da forno in Germania che produce per la grande distribuzione e il dettaglio in Germania. L'offerta dell'azienda include pane per toast e sandwich, pani dolci e salati, merende, e baguettes sotto il brand Golden Toast, pane in cassetta, pagnotte e torte sotto il brand Lieken Urkorn.
Con un fatturato di 756 milioni, Lieken vende prodotti da forno per le insegne della distribuzione che stanno acquisendo sempre maggiore rilevanza per il suo business. Sul tavolo degli advisor Rothschild e Rabobank sarebbe arrivata l'offerta del gruppo alimentare di Praga Agrofert. Una volta approvata dall'Unione Europea, l'operazione consentirà al gruppo di Parma di continuare a concentrarsi sullo sviluppo del suo core business e garantirà a Lieken un nuovo proprietario strategico.
In questo modo Barilla cercherà di rilanciare lo sviluppo sui mercati internazionali, anche in quelli nuovi come il Sudamerica o l'Oriente. Secondo il presidente Guido Barilla, "la strategia del gruppo di Parma, annunciata a giugno 2012, quando decidemmo di cercare un nuovo azionista per Lieken, è di crescere in pasta, sughi e piatti pronti a livello mondiale e di rafforzare i prodotti da forno dei nostri marchi nei paesi chiave".