
Le start-up vanno di moda, ma rappresentano ancora un settore esiguo: i giovani continuano a preferire un posto di lavoro in una grande impresa italiana o multinazionale. È quanto emerge dall’indagine Recent Graduate Survey, che ogni anno interpella i neolaureati di tutta Italia per delineare il rapporto tra i giovani e il mercato del lavoro.
Le risposte permettono di individuare le aziende più ambite come luoghi di lavoro. Per il terzo anno cnsecutivo, Eni si aggiudica il primo posto nella classifica Best Employer of Choice 2013, indagine condotta da Cesop Communication. Completano il podio Ferrovie dello Stato Italiane e BNL. Quarte a pari merito sono Apple e Banca d’Italia, mentre al quinto si piazzano Google e Mondadori.
La Recente Graduate Survey analizza, ogni anno dal 2002, i punti di vista e le aspettative dei neolaureati sul mercato del lavoro, le loro preferenze e gli obiettivi nei confronti delle aziende. I dati raccolti, quindi, costituiscono un osservatorio statistico permanente sull'evoluzione delle opinioni e sull'immagine delle aziende.
Tra i suoi obiettivi la Recent Graduate Survey analizza il gradimento dell'impresa come luogo di lavoro - Best Employer of Choice - ossia in quale azienda vorrebbero andare a lavorare i neolaureati. A questo scopo sono state prese in esame153 aziende tra le principali realtà imprenditoriali operanti in Italia nei settori industriale-manifatturiero, finanziario-assicurativo, grande distribuzione, media e comunicazione, beni di largo consumo, consulenza e servizi alle imprese, chimico-farmaceutico-