Fotogallery
Tasse, ecco la prima mazzata. Vademecum per pagare la mini-Imu- Foto -

40%, QUOTA A CARICO DEL CONTRIBUENTE: La mini-Imu nasce dal fatto che lo Stato non ha trovato le coperture per compensare ai Comuni anche la quota di gettito prodotta dagli aumenti di aliquota decisi a livello locale e quindi per abolire integralmente l'imposta 2013 sulle abitazioni principali non di lusso. Gli aumenti locali, decisi ne1 2012 e nel 2013, valgono quasi un miliardo di euro, ma le coperture statali non superano i 600 milioni. Per questa ragione, i contribuenti sono chiamati a versare entro i1 24 gennaio il 40% dell'aumento di aliquota deciso dal Comune di residenza.
1 / 6