Centrale Latte Torino, nozze con Firenze. Nasce Centrale Italia
"Proponiamo la fusione, e non l'aumento di capitale, perche' cosi' il processo deliberativo e' piu' semplice. Il concambio e' da definire". Cosi' Riccardo Pozzoli, vicepresidente e ad di Centrale del Latte di Torino, a margine di una conferenza stampa per presentare la proposta di fusione fra la Centrale del Latte di Torino con la Mukki, che include Firenze, Pistoia e Livorno.
"Le centrali del latte di Firenze e di Torino hanno una storia molto simile - ha spiegato Pozzoli - nascono per iniziativa dei sindaci locali, La Pira a Firenze e Coccio a Torino, e nascono per difendere la qualita' locale del latte, per distribuirla poi alla popolazione della citta'. Il fatto che si possano aggregare e' un passo enorme in questo settore che e' estremamente parcellizzato - ha aggiunto Pozzoli - si possono mettere insieme i territori che ognuna di queste aziende occupa, e non ci sono sovrapposizioni, si possono mettere insieme i prodotti su questi territori, e sono prodotti non uguali, per pura combinazione. Metterle insieme - ha concluso Pozzoli - e' un progetto che sicuramente avrebbe un grande significato".