A- A+
Economia

Tre esperti di banche, fisco e debito pubblico, Silvio Ceci, Oscar Giannino e Andrea Beltratti affronteranno il tema del convegno: Fare l'imprenditore in Italia: una corsa ad ostacoli, moderato dal direttore di Affaritaliani.it, Angelo Maria Perrino.

La crisi, che si è manifestata in modo così drammatico a partire dal 2011 e che ha così pesantemente interessato il nostro paese con l'inesorabile declino, ha origini molto più complesse di quelle che ci sono state indicate, evidenziando l’interdipendenza fra l’economia virtuale e quella reale. Interdipendenza, a sua volta, soggetta a due ulteriori forze in gioco: la globalità dei mercati, ovvero gli altri stati con le loro politiche e priorità, e la Comunità Europea.
Addebitare al solo Governo ed alla classe politica la responsabilità per quanto accaduto è dimenticare che, in un sistema democratico, i detentori ultimi del potere - e quindi della responsabilità - sono i cittadini con il proprio voto.
Questo è il vero problema della nostra e di qualunque democrazia. Un compito la cui complessità non sfugge a nessuna persona con un minimo di buon senso.
Risolvere questo problema non è certo cosa da poco. Allo stesso tempo, però, non possiamo lasciare alle minoranze, spesso più ideologizzate che competenti, di acquisire attraverso azioni di contestazione, in molti casi anche violente, la leadeship nello stimolare, promuovere e anche orientare il processo di cambiamento del paese.

Lo scopo di questa iniziativa è sfruttare le competenze e ’equilibrio della componente professionalmente più preparata – e solitamente troppo “silente” - del nostro paese, per coinvolgerla in un processo di stimolo e indirizzo del processo evolutivo della nostra società e contribuire a creare un movimento di opinione (inteso come insieme di persone desiderose di sviluppare un’opinione competente, non un partito!) che inneschi una spirale virtuosa di cambiamento nel paese nel segno della verità.

Non è, infatti, più tempo di guelfi o ghibellini, ma di persone documentate che pensano con la loro testa; persone anche disposte ad ammettere di non essere onniscienti e quindi disposte a documentarsi per essere almeno in grado di valutare a chi dare il potere di rappresentarle.
Punto di partenza di questo percorso è la creazione di una Think Tank, che offra informazioni obiettive, stimoli, riflessioni e proposte necessari allo sviluppo di questo “movimento”. Una Think Tank alla quale offrire le proprie competenze professionali.

L’obiettivo del convegno è stimolare gli imprenditori a far parte di questa think tank per contribuire alla individuazione ed analisi degli “ostacoli” ed allo sviluppo di proposte per superarli.
Attività non più delegabili alla sola classe politica

Il programma

Fare l’imprenditore in Italia: una corsa ad ostacoli - Milano  Venerdì 7 giugno   14:30-19:00
Sala Ricci  FONDAZIONE CULTURALE SAN FEDELE  piazza San Fedele 4, 20121 - Milano

Per questioni logistiche si prega di segnalare la partecipazione al milanonord@rotary2040.it

14:30 - 15:20   Introduzione •Apertura convegno e saluti  Alberto Balducci Presidente Rotary Milano Nord

•Il Progetto Think Tank Roberto Fantino  MBS Consulting S.p.A.

•Fare Impresa in Italia Giorgio Mascherone  P.M.P. Group: amministratore delegato


Relazioni

15:20 - 16:00   Il Finanziamento alle imprese: Andrea Beltratti   Bocconi: Professore ordinario di Economia Politica.

16:00 - 16:40   Fisco e contribuenti realtà e leggende: Silvio Ceci ----Fiscalista –Milano Tax Legal

16:40 - 17:00   Intervallo con break

17:00 - 17:40   Debito asimmetrico, pretesa pubblica: Oscar Giannino  -  giornalista economico

17:40 - 18:20   Tavola Rotonda Moderatore Angelo Maria Perrino    Fondatore e Direttore di Affaritaliani.it

18:20 - 18:40   Q&A

18:40 - 19:00  I prossimi passi Giorgio Mascherone •Quali temi•Prossimo incontro

Tags:
crisisilvio cecioscar gianninoandrea beltratti

in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Renault Austral E-Tech Full Hybrid, consumi ridotti e piacere di guida

Renault Austral E-Tech Full Hybrid, consumi ridotti e piacere di guida

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.