A- A+
Economia
scaroni

Eni ha firmato con il Ministero del Commercio, Industria e Turismo della Repubblica di Cipro i  contratti di Exploration and Production Sharing per le attività di esplorazione e produzione nei Blocchi 2, 3 e 9 situati nelle acque profonde cipriote del Bacino del Levantino, per una  superficie complessiva di 12.530 chilometri quadrati, segnando così il proprio ingresso nel paese.

Eni si è aggiudicata i tre blocchi alla guida di un consorzio formato dalla stessa Eni (80%, Operatore) e dalla compagnia coreana Kogas (20%) nell’ambito di una gara internazionale competitiva che si è conclusa a maggio 2012.

Il Bacino del Levantino ha destato recentemente un forte interesse da parte dell’industria petrolifera, rappresentando una nuova frontiera esplorativa con significativo potenziale a gas.

Questo risultato riveste significativa importanza per il consolidamento della posizione di Eni nella regione mediterranea, area strategica nel portafoglio di esplorazione e produzione della società.

Tags:
ciproenioffshore



motori
Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.