A- A+
Economia

Il ricorso della Fiom contro i licenziamenti a Pomigliano d'Arco è stato respinto. La Fiat dara' corso alla decisione annunciata il 31 ottobre scorso: 19 dipendenti dovranno lasciare il posto. La querelle inizia in autunno quando il Lingotto viene obbligato a riassumere 19 operai iscritti alla Fiom che per la Corte d'Appello di Roma sono stati ingiustamente licenziati. La riassunzione deve avvenire entro il 28 novembre. La Fiat rispetta la sentenza ma annuncia che comunque altri 19 operai saranno messi in mobilita'. Una decisione che scatena le polemiche e di sindacati, partiti e governo.

Intervengono anche i ministri dello Sviluppo economico, Corrado Passera, e quello del Lavoro, Elsa Fornero. Chiedono a Torino di non attuare il piano, ma nulla, anche le ripetute riunioni con i vertici del sito campano e i rappresentanti dei lavoratori, fa cambiare idea all'azienda. Alla fine di novembre, era il 27, i 19 dipendenti iscritti alla Fiom firmano il nuovo contratto di assunzione. L'ultimo capitolo della vicenda si scrive una settimana fa. Il 14 gennaio azienda e sindacati si ritrovano attorno a un tavolo, ma la riunione - durata meno di un'ora - si chiude con un nulla di fatto. Le parti firmano un verbale di "mancata intesa".

Il segretario della Fiom, Maurizio Landini, parla di "regalo degli altri sindacati" a Marchionne: "Il fatto che il tribunale abbia rigettato il nostro ricorso per dichiarare illegittima la procedura di mobilita' - ha spiegato Landini - e' dovuto al fatto che due giorni prima gli altri sindacati (Fim, Uilm, Fismic, Ugl) hanno firmato a Pomigliano un verbale che riconosce che ci sono piu' di duemila esuberi a Pomigliano. Questo atto - ha sottolineato Landini - ha
permesso al tribunale oggettivamente di riconoscere che l'azienda puo' aprire la procedura di mobilita'"

Tags:
fiatpomiglianofiom



motori
Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.