Finalmente anche le finanziarie si aprono ai giovani e all'innovazione
Fra clienti e banche, o finanziarie che siano, tutto si gioca sulla fiducia. Questo rapporto per diverse ragioni si è incrinato negli ultimi anni e ora il sistema bancario deve cercare di recuperare puntando sulla massima apertura alle necessità dei clienti, sempre più esigenti.
Ma non è facile avere nuove idee e interpretare le esigenze della clientela coniugando il tutto con l'innovazione tecnologica da cui ormai non si può prescindere, in nessun ambito.
Una soluzione pare averla trovata la società finanziaria Agos Ducato che, assieme ad H-FARM, venture accelerator italiano, ha lanciato un'iniziativa che nell'ambito creditizio risulta essere una vera novità.
"Agos4Ideas" è il titolo del progetto e invita chiunque, anche startup avviate dal 2013, a presentare idee innovative capaci di apportare un miglioramento nell'ambito della customer experience e della user experience dei clienti Agos Ducato.
In particolare, i progetti dovranno saper sfruttare al meglio le potenzialità della comunicazione digitale, preferibilmente in ambito mobile o attraverso l'utilizzo di nuovi canali di relazione.
"Agos Ducato è una realtà che, grazie ad un'offerta innovativa capace di intercettare le esigenze dei propri clienti, si sta distinguendo sempre di più nel panorama italiano come società di credito all'avanguardia - ha dichiarato Flavio Salvischiani, Direttore Marketing e Comunicazione di Agos Ducato. - In linea con questa tendenza nasce "Agos4Ideas", la prima iniziativa nell'ambito del credito ai consumatori, mirata a raccogliere nuove idee in cui l'innovazione dovrà essere alla base delle soluzioni che consentiranno di migliorare la vita del cliente nella sua relazione con Agos, aumentandone la soddisfazione".
Il premio messo in palio per i progetti selezionati è molto interessante perché può concretizzarsi in un contributo a fondo perduto in denaro di 10 mila euro o, in alternativa, il team vincitore può ricevere un servizio di accelerazione H-CAMP durante il quale verranno messi a disposizione tutti gli strumenti necessari per sviluppare l'idea e verificare se si può effettivamente trasformare in qualcosa di concreto. Il programma di accelerazione ha una durata di 3 mesi, si svolge all'interno del campus di H-FARM e prevede: spazio di co-working e alloggio per i componenti del team; colazioni e pranzi forniti dal ristorante aziendale; attività di coaching e mentoring, attraverso workshop tematici utili allo sviluppo di un'idea imprenditoriale (Business planning, sviluppo tecnico, marketing tools, advertising management).
Per chi fosse interessato, le candidature sono da inviare entro il 14 giugno 2015 tramite il sito agos4ideas.it.