Dopo le polemiche sui frequenti guasti registrati l'anno scorso, la compagnia Aeroflot ha sospeso temporaneamente l'utilizzo di quattro dei suoi dieci Sukhoi Superjet-100, l'aereo assemblato dalla russa Sukhoi, con diversi partner internazionali, tra cui Alenia aeronautica, del gruppo Finmeccanica.
Lo riferisce oggi il quotidiano Vedomosti, secondo cui la compagnia di bandiera russa ha ricevuto comunicazione della disposizione da parte di Rosaviazia, l'agenzia per l'aviazione civile, che ha sospeso il certificato di utilizzo per problemi legati al carrello di atterraggio.
La settimana scorsa, la stampa aveva reso noto un rapporto commissionato dal Cda di Aeroflot, secondo il quale il 40% dei problemi registrati nel 2012 nella flotta della compagnia russa interessava proprio il Superjet 100, che vola per Aeroflot da appena un anno.